Entrare nei Paesi asiatici, come scegliere l’assetto societario
La scelta finale dipenderà da un mix di fattori del mercato e anche di prospettiva e di obiettivi interni della propria società
Il lavoro a distanza è un valore, non un benefit
Una “best practice” da gestire in modo strutturato e che richiede un cambio di mentalità nell’intera organizzazione, a cominciare dalle figure apicali
Il nuovo ecosistema del lavoro: famiglie, scuole e imprese alleate del talento
I tre soggetti oggi faticano a parlarsi contestualmente tra loro e sono separati da una dimensione temporale che sembra infinita
I grandi leader sono quelli che rendono più forti chi li circonda
La capacità di anteporre il bene comune agli interessi personali, senza finzioni studiate a tavolino, è la prima e più importante caratteristica
Il «work life balance» del futuro ridisegnerà i modelli aziendali
I manager hanno finalmente capito che le persone possono lavorare bene anche da casa cogliendo l’opportunità di lavorare per obiettivi e non per ore
La cultura modello Netflix è adatta alla vostra azienda?
Le ricette già pronte non sempre funzionano, per avere successo occorre contestualizzare e porsi le domande giuste
Dai video colloqui alle chatbot, le tendenze 2021 per la selezione del personale
Sarà possibile superare gli ostacoli legati alla mancanza di talenti e agli effetti negativi di ristrutturazioni necessarie per affrontare l’emergenza
Leadership “infinita” ai tempi del Covid: la pandemia è un’occasione di crescita
L’ultimo libro di Chris Lewis, «The infinite leader», scritto a quattro mani con Pippa Malmgren, economista ed ex consigliera della Casa Bianca
Le professioni più richieste nel 2022: così cambia il mondo del lavoro -Effetto Covid: 8 trend per l’anno che verrà
I nuovi occupati dovranno saper stare al passo con i tempi dettati dall’avanzare di tecnologie come intelligenza artificiale e automazione industriale