report cbre

A Milano e Roma piace l’ufficio «a tempo»: cresce la domanda di flex office

Il covid e le nuove esigenze di home working hanno solo accelerato un fenomeno in crescita da tempo: a Milano del 100% in 5 anni e a Roma del 50 per cento. Operatori ottimisti ma cauti: sino al 30% dell’asset locato in questa modalità è un affare. Ma le più dinamiche sono Londra e Amsterdam

di Laura Cavestri

(peshkova - stock.adobe.com)

5' di lettura

In 3 mesi di lockdown moltissime aziende sono passate al 100% all’home working e molte persone sono state costrette a utilizzare tutti gli strumenti tecnologici a disposizione. Lo smart working – o meglio l’home working – è diventato una realtà che anche dopo l’emergenza conviverà con le abitudini tradizionali. Tuttavia — sembrano concordi gli operatori – la domanda di spazio-ufficio non diminuirà sostanzialmente, ma si assisterà a un mutamento d’uso, soprattutto nel rapporto tra postazioni e addetti...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati