ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùRisparmio gestito

Ad aprile la raccolta è ancora in rosso (-3,9 milioni). Bene i fondi

Il saldo da inizio anno si porta a - 10,9 miliardi. In attivo i fondi comuni con una raccolta mensile di 2,8 miliardi.Molto positivo il dato degli obbligazionari ( 4,4 miliardi)

di Isabella Della Valle

(lev1977 - stock.adobe.com)

2' di lettura

L’industria del risparmio ad aprile ha perso ancora colpi. Con una raccolta negativa per 3,9 miliardi i gestori hanno archiviato un altro mese con i conti in rosso e, seppur in miglioramento rispetto a marzo (-6 miliardi), da inizio anno viaggiano con un passivo di quasi 11 miliardi. Un mese difficile dove però i fondi si sono mossi controtendenza, incassando ben 2,8 miliardi e quindi con una decisa inversione di rotta rispetto al mese precedente (-515 milioni). Pesante, invece, il bilancio per le gestioni di portafoglio (-6,7 miliardi), trascinate verso il basso dal pesante risultato accusato dai mandati istituzionali (-6,7 miliardi). In attivo, invece, il dato delle gestioni retail che hanno incassato 598 milioni. Dal versante delle masse in gestione, inoltre, ad aprile c’è stata una leggera limatura per il patrimonio sceso da 2.257 a 2.253 miliardi dei quali una fetta sempre maggiore è in capo alle gestioni collettive (52,8 per cento). Ecco in estrema sintesi quanto emerge dalle consuete statistiche mensili elaborate da Assogestioni.

I fondi comuni

Cambio di testimone tra azionari e obbligazionari. I primi, pur restando in territorio positivo (28 milioni), non sono riusciti a tenere il ritmo degli obbligazionari che sono volati a 4,4 miliardi di raccolta, regsitrando il dato migliore tra tutte le tipologie e portando così il saldo da gennaio a 7,3 miliardi, ben di più rispetto ai 2,9 miliardi entrati nelle casse degli azionari da inizio anno. Non riescono invece a risalire la china i flessibili che continuano a essere bersaglio dei riscatti: -1,6 miliardi ad aprile e -6,8 da inizio 2023. Pollice verso anche per i bilanciati (-1,2 miliardi ad aprile e -4 da inizio anno), mentre sono tornati in territorio positivo con un incasso mensile di 1 miliardo i fondi monetari (-204 milioni da gennaio).

Loading...

Le società

I risultati migliori sono stati conseguiti da Poste Italiane (233 milioni), da Intesa (151 milioni), da Ubs Asset Management (253 milioni), e da Mediolanum (147 milioni). Conti in rosso, invece, per Generali a causa delle consuete operazioni infragruppo (-2,2 miliardI), Bnl Bnp Paribas (-1,8 miliardi), (633 milioni) e Axa I.A. (- 301 milioni)

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti