ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùL'esteta

Aerodinamica e design: dall’Argentina alla Motor Valley emiliana

Ha dedicato gran parte della sua vita alla ricerca di materiali e linee innovative. Horacio Pagani è un visionario con l’ossessione per il genio di Leonardo.

di Caterina Maconi

Horacio Pagani all'interno della PaganiAutomobili a SanCesario sul Panaro. ©Francesco Ferrarini, Pagani Automobili

5' di lettura

I SEGNI DISTINTIVI DEL MIO STILE

Il mio è lo stile Armani, nero, blu, essenziale. Ma dipende dallo stato d'animo: può anche essere colorato. Vesto casual, il comfort degli abiti è importante, perché mi muovo spesso in bicicletta. Quando devo fare acquisti, vado da Emporio Armani a Milano: compro tutto quello di cui ho bisogno!

Loading...

Giacca senza collo in maglia di lana stretch, GIORGIO ARMANI(1.300 €).

IL MIO MAESTRO

Ne ho tanti, e la lista si allunga ogni giorno. Leonardo da Vinci, che ho scoperto da giovane, quando vivevo in Argentina, grazie alla rivista americana Reader’s Digest, che leggeva mio padre. Mi ha svelato che arte e scienza possono convivere. Io avevo curiosità per le materie scientifiche e predisposizione per quelle artistiche, e la sua visione mi ha spronato, mostrandomi la via che volevo percorrere. Ancora oggi Leonardo continua a ispirarmi, lo studio continuamente. Fra gli altri maestri ci sono mio padre, Giorgetto Giugiaro, il miglior car designer di sempre, il pilota Juan Manuel Fangio, Carlo Riva ed Ernesto Colnago, ma anche Einstein e altri meno famosi, ma altrettanto importanti (fino al 1° maggio 2023, a Palazzo dei Consoli a Gubbio, si tiene la mostra L’ingegno di Leonardo. Le macchine , oltre 50 modelli in scala di varie dimensioni, fedelmente ricostruiti da Carlo Niccolai e dal figlio Gabriele, titolare del Museo delle Macchine di Leonardo a Firenze).

LA VISTA CHE MI ISPIRA

Ho la grande fortuna di vivere in un posto che amo, San Cesario sul Panaro, in provincia di Modena. La mattina scosto le tende della mia camera da letto e sorseggio il mate (la bevanda più consumata in Argentina dopo l'acqua, ndr) guardando, nel parco di casa, il lago di Sant'Anna. È piccolo, ma bellissimo, con tante specie vegetali e uccelli.

LA MIA ULTIMA AVVENTURA

Insieme alla società di real estate saudita DarGlobal, abbiamo presentato le prime residenze da noi personalizzate a Downtown Dubai, presso la torre DaVinci. Tutti gli 80 appartamenti del building potranno essere arredati con pezzi della linea Pagani. Hanno finiture in marmo, parquet chevron e porte logate Pagani. Nel mio futuro ci sono progetti legati all'edilizia sostenibile.

La torre DaVinci in Downtown Dubai, una collaborazione traPagani e la società di real estate DarGlobal: gli appartamenti possono essere personalizzati

L'OGGETTO DAL QUALE NON MI SEPAREREI MAI

La mia bicicletta. Mi sono sempre piaciute le Bianchi, in Argentina non sono mai riuscito ad averla, costava troppo. In Italia, il primo acquisto. Da diversi anni utilizzo un'Olympia. Amo le bici perché sono un mezzo efficiente, se si ha voglia di pedalare (www.bianchi.com; www.olympiacicli.it).

La bicicletta da racing Oltre Pro, BIANCHI (a partire da 8.000 €).

IL MIGLIOR SOUVENIR CHE HO PORTATO A CASA DA UN VIAGGIO

Quando vado in Argentina acquisto sempre nuovi mate: ne bevo moltissimo e lo scelgo in base al mio umore. Ho poi comprato un portapacchi Bontrager per la bicicletta, l'ho trovato negli Stati Uniti: lo uso come se fosse il bagagliaio di un'auto, perché si può chiudere (la prossima edizione di Matear, la fiera del mate promossa dall'Instituto Nacional de la Yerba Mate, si terrà a Buenos Aires a inizio dicembre. In Italia, sul sito www.vogliargentina.it si possono acquistare prodotti tradizionali argentini, tra cui un'ampia selezione di mate, ndr).

UN LUOGO INDIMENTICABILE DOVE HO VIAGGIATO ULTIMAMENTE

Ne ho visti tanti, spesso per lavoro. Ma un posto dove vado sempre, e ogni volta riesce a sorprendermi come se fosse la prima, è Milano. È magica, è la città che identifico con Leonardo.

GLI HOTEL CHE AMO DI PIÙ

I Four Seasons, soprattutto quelli di Hong Kong, Tokyo e Dubai, che frequento per lavoro. Mi prenotano sempre una suite, ma a me piacciono le camere più semplici, allora faccio cambio con i colleghi.

La Terrazza Pigneto del Four Season shotel Tokyo at Otemachi. ©Four Season Hotel and Resort

UNA SCOPERTA RECENTE

La canoa. Mi sono appassionato a questo sport e sto facendo anche un corso per imparare. Mi sono fatto costruire una canoa in carbonio personalizzata da Cs Canoe, piccola azienda di Pordenone super specializzata. Appena avrò preso confidenza, pagaierò sul lago di casa.

Canoa Sea Kayak NZ, lunga 475 cm, in Carbon Vacuum Infusion (75% fibra di carbonio, 25% fibra Kevlar), CS CANOE (3.086 €).

L'ULTIMO PASTO CHE MI HA IMPRESSIONATO 

Mi piace mangiare sano, però mi concedo ogni tanto una milanesa a la napolitana, un piatto della cucina argentina che rielabora la classica cotoletta alla milanese, a cui si aggiungono pomodoro, prosciutto, formaggio. Da argentino, amo molto la carne, anche se ne consumo poca. Quando sono a Milano, vado da El Porteño: non ha niente da invidiare ai ristoranti di Buenos Aires.

NEL MIO FRIGO NON MANCANO MAI

Piadine senza glutine, rucola e spinacini, con cui faccio colazione. E il dulce de batata, che mi portano dall'Argentina (i negozi Dulce de Leche & Co. di Buenos Aires spediscono i loro prodotti in Italia, ndr).

IL PEZZO DEL MIO GUARDAROBA DA TRAMANDARE

Una giacca in pelle con inserti in carbonio che ho disegnato vent'anni fa, un pezzo unico.

LA STANZA PREFERITA DELLA MIA CASA

Quelle da cui vedo il lago: la camera da letto, dove ho anche posizionato il mio tavolo da disegno, e la spa. La mia casa ha 130 anni e ho messo a punto il progetto di ristrutturazione con mio figlio Leonardo, che mi ha aiutato anche a ripensare la nuova sede della Pagani. La ristrutturazione del mio attico milanese invece è stata fatta a quattro mani con lo studio dell'architetto Gabriele Buratti.

LA MUSICA CHE HO SCARICATO DI RECENTE

La mia app preferita è Spotify: ascolto musica continuamente, soprattutto latina, perché sa ispirarmi. In quest'ultimo periodo metto in loop Mi Bendición di Juan Luis Guerra, dall'album Asondeguerra.

L'album “Asondeguerra”, di Juan Luis Guerra.

IL PIÙ BEL REGALO CHE HO FATTO

Un libro per il compleanno di Gian Paolo Dallara, De divina proportione , un trattato di Luca Pacioli sulle applicazioni della sezione aurea, con 60 tavole illustrate da Leonardo, pubblicato per la prima volta nel 1509 a Venezia da Paganino Paganini. Il regalo è una copia anastatica, e un'altra l'ho presa per me. Alla Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il mio museo preferito, ho avuto la possibilità di ammirare una delle due edizioni originali del trattato

“De divina proportione” (1509) di Luca Pacioli, con 60 tavole illustrate da Leonardo, qui nella versione edita da ABOCA (390 €).

E CHE HO RICEVUTO

Un vogatore con cui mi alleno per andare in canoa. Poi ci sono i regali che mi sono fatto da solo: il più bello è l'Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo da Vinci, realizzato da Giunti Editore in sole mille copie e da tempo introvabile. Si tratta di un progetto unico, voluto dal presidente Pertini: è la riproduzione perfetta dell'opera completa di Leonardo.

Per tenersi in forma a casa, Skillrow è l'ultimo modello di vogatore proposto da TECHNOGYM (4.250 €).

LA MACCHINA CHE AVREI VOLUTO DISEGNARE

Le auto che ho voluto disegnare fortunatamente le ho disegnate. Esistono poi macchine meravigliose che amo, come la Lamborghini Miura, la Ferrari 275 GTB4, di cui possiedo il primo esemplare, la Mercedes 300SL Ali di Gabbiano, la Jaguar E-Type.

IL MIO ULTIMO PROGETTO

Utopia, che abbiamo appena presentato. Ma c'è un altro progetto su cui lavoro da anni, inedito.

SE NON VIVESSI A SAN CESARIO SUL PANARO, VIVREI…

A due metri da lì.

SE NON FACESSI CIÒ CHE FACCIO, VORREI ESSERE…

Un direttore d'orchestra. Ma anche uno studioso dell'anatomia umana, cosa che faccio già da autodidatta.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...
Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti