Alleanza scuole-imprese su edifici pronti a formare capitale umano adeguato
Più co-progettazione al centro dell’iniziativa promossa dall’associazione delle imprese lombarde e dedicata alle scuole superiori
di Paola Pierotti
2' di lettura
«Se vogliamo formare future generazioni rispettose dell’ambiente devono esserlo anche le strutture. Una nuova stagione per l’edilizia scolastica è una leva per formare capitale umano adeguato alle sfide del nostro tempo». Alessandro Scarabelli, direttore generale di Assolombarda, inquadra così la campagna promossa dall’associazione delle imprese che operano nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza, Pavia (320 scuole superiori e 180mila allievi), dedicata alle scuole secondarie di secondo grado...
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati