Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023 contro la povertà educativa
Dal 23 settembre al 16 dicembre con il Festival sarà possibile viaggiare tra le due città, verso teatri, musei, biblioteche, cinema, centri culturali, ma anche ospedali, scuole, piazze e parchi
di Redazione Scuola
2' di lettura
Che spettacolo il Festival! è un evento promosso dalla rete di oltre 40 soggetti culturali riuniti per Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023, responsabili durante tutto l'anno della programmazione family friendly di Che spettacolo il 2023!, e capaci di coordinare un'offerta integrata, multidisciplinare di qualità e, in occasione del festival, anche internazionale. È la prima Capitale che offre un programma specifico e un festival per nuove generazioni: un progetto voluto fortemente dagli assessorati alla Cultura di entrambe le città, pensato e co-progettato in concerto con una rete di soggetti del mondo della cultura e con la collaborazione del sistema socio-sanitario di Bergamo e Brescia con l'obiettivo di dare vita a un festival diffuso con un unico palinsesto di iniziative (teatro, musica, arte, danza, etc.).
A chi è rivolto
L’appuntamento è per tutti i bambini e le bambine in età scolare, agli adolescenti e a tutte le famiglie, grazie a eventi e numerosi ospiti internazionali. Da Francia, Spagna, Olanda, Belgio per Bergamo Brescia 2023!
Infatti il programma è dedicato ai “nuovi spettatori”: quei bambini e quelle bambine che, proprio in questo 2023, iniziano la loro vita culturale, senza perdere di vista gli adolescenti che, dopo il lungo periodo della pandemia, devono tornare a essere protagonisti della vita culturale del territorio.
L’appuntamento
Dal 23 settembre al 16 dicembre con il festival è possibile viaggiare tra Bergamo e Brescia tra teatri, musei, biblioteche, cinema, centri culturali, ma anche ospedali, scuole, piazze e parchi. Il festival e tutta la programmazione sono dotati di Pass Pass! IL Pass Culturale per le nuove generazioni, uno strumento di gaming ed engagement. Pass Pass! in formato digitale e cartaceo è pensato per conoscere i dettagli degli eventi, esplorare il territorio, conoscere il patrimonio artistico di Bergamo e Brescia e fruire di un'offerta ampia di iniziative, collezionando tutte le esperienze culturali nell'anno della Capitale e oltre.
La manifestazione! prevede la collaborazione con il sistema socio-sanitario nella distribuzione di Pass Pass! e nella programmazione di contenuti per bambini e bambine ospedalizzati nelle due città proponendo eventi teatrali e laboratori proprio in corsia.
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...