ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùStrategie di mercato

Buy back, ecco perché banche e grandi aziende investono miliardi per comprare le proprie azioni

Importata da Wall Street, la moda del riacquisto di azioni proprie è gradita agli investitori istituzionali che dominano le public company. Il vantaggio: ridurre il numero delle azioni fa salire l’eps e scendere il p/e. Le critiche: scendono i dividendi per i cassettisti (Fondazioni comprese) e gli investimenti per crescere. I benefici per le stock option dei manager

di Alessandro Graziani

4' di lettura

Anche con i bilanci del 2022 una parte consistente degli utili delle medie e grandi società quotate in Europa, per non parlare di quelle di Wall Street, sarà destinata ai buy back. Decine e decine di miliardi, che potrebbero essere destinati a finanziare la crescita anche tramite acquisizioni o assegnati ai soci come dividendo, verranno destinati al riacquisto di azioni proprie. Perché? E chi ne sono i principali beneficiari?

La storia dei buy back, come tutte quelle relative alle innovazioni (buone...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti