ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùInvestimenti alternativi

Crowdfunding, Italia in ritardo sul regolamento europeo

A sei mesi dalla fine del periodo transitorio in Italia non è stata definita l’autorità che dovrebbe essere competente a sovrainntedere la materia; nè è stato definito il regolamento attuativo

di Lucilla Incorvati

(NicoElNino - stock.adobe.com)

3' di lettura

L’Italia è fanalino di coda in Europa rispetto al nuovo Regolamento Europeo in materia di Crowdfunding, entrato in vigore lo scorso novembre. Non è stato ancora indicata da parte del legislatore italiano nè l'autorità competente, nè è stato definito il regolamento attuativo ai sensi dello stessa normativa, oltre che quando necessario l'adeguamento della normativa di secondo livello. Si tratta di una grande opportunità per la creazione di un vero mercato comune europeo per il crowdfunding e per le...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti