2' di lettura
Cosa sono bitcoin ed Ethereum? Qual è il valore e le conseguenze delle criptovalute? Come si sta evolvendo questo universo? Cosa si intende per finanza decentralizzata? E cosa sono i token non fungibili, le stablecoin e le valute digitali di Stato? Per rispondere a queste domande Il Sole 24 Ore con i suoi Crypotalks ha coinvolto i maggiori esperti del settore con l’obiettivo di fornire un supporto a chi vuole capire e approfondire un mondo che è molto complesso e che va oltre il semplice fenomeno finanziario, con conseguenze che un domani potranno riguardare tutti.
D’altra parte il mondo delle cripto è cresciuto e si è evoluto all’insegna della disintermediazione e dell’innovazione, ma allo stesso tempo ha attratto milioni di persone per le sue incredibili performance finanziarie, caratterizzate da un’altissima volatilità, al rialzo ma anche al ribasso. È un mondo che ha quindi attratto grande interesse e che, proprio per questo, è fonte di molteplici truffe e di iniziative poco trasparenti , complice anche l’assenza di una regolamentazione chiara e netta e di posizioni precise da parte delle authority, globali, prese in contropiede da un’innovazione che esce dagli schemi dell’economia e della finanza tradizionale proponendo paradigmi completamente nuovi.
Per questo l’unico strumento a disposizione per avventurarsi nel criptomondo è quello dell’informazione e della consapevolezza. Con i 10 video di Cryptotalks Il Sole 24 Ore con il supporto degli esperti punta ad analizzare i punti fondamentali di un mondo complesso, cercando di renderlo il più possibile semplice e alla portata di tutti. Perché è fondamentale comprendere i principi fondanti, i meccanismi e i nuovi paradigmi di un sistema nato tredici anni fa con l’invenzione del misterioso Satoshi Nakamoto. E soprattutto cercare di capirne le conseguenze.
loading...