Beauty per lui

Curare la pelle con i consigli della skin engineer più amata dalle star

Adeela Crown lavora con attori e attrici internazionali. I risultati del suo lavoro si possono vedere sul grande schermo e sui red carpet. Per HTSI scrive i suoi 5 must per la pelle maschile.

di Adeela Crown

Il mercato globale dei prodotti grooming per uomo vale 202,6 miliardi di dollari (il dato si riferisce al 2022). In testa, il segmento della cura della pelle con una quota del 33,3% (Grand View Research). In valigia: Eau de parfum unisex, note chypre Gris, DIOR (125 ml, 130 €) e Crema solare idratante Expert Sun Protector Face Cream, SHISEIDO (SPF30, 50 ml, 28 €).

3' di lettura

Negli ultimi dieci anni, il numero di clienti uomini che seguo è passato dal 10 al 35 per cento del totale. L'idea che non abbiano problemi legati alla pelle è un mito da sfatare: l'epidermide maschile è il 20 per cento più spessa di quella femminile, e quindi produce più sebo. Inoltre, gli alti livelli di ormoni dello stress, cortisolo e adrenalina, tendono a ostruire i pori, il che favorisce imperfezioni e acne. Creare una routine quotidiana è importante per il benessere personale, tanto quanto garantirsi un numero sufficiente di ore di sonno, mangiare sano, idratarsi e fare sport. A qualsiasi età: il regime skincare di base è sempre lo stesso. Ecco i consigli per una strategia efficace e trasversale, ma semplice.

Pulire il viso

Loading...

Il sapone può avere un effetto astringente sulla pelle del viso, quindi è meglio optare per un detergente multifunzione. Foaming Cream di Malin+Goetz è un prodotto schiumoso in crema, veloce da applicare, per un uso quotidiano. Contiene prebiotici, olio di jojoba e vitamina E che ammorbidiscono l'epidermide, mentre glicerina e sodio trattengono l'acqua necessaria al derma. L'olio di pulizia profonda a base di sostanze vegetali ed enzimatiche Deep-Cleansing Botanical & Enzymatic Oil di Orveda, invece, elimina il grasso in eccesso e gli agenti inquinanti grazie al kombucha a base di tè nero, agli oligosaccaridi alfaglucani (prebiotici naturali) che stabilizzano il microbioma cutaneo e a un enzima marino che ripristina la barriera di idratazione. Meglio applicarlo a fine giornata, con una spugna kabuki.

Combattere le irritazioni

La rasatura stressa il viso, compromettendo lo strato lipidico dell'epidermide che trattiene l'umidità. Le conseguenze sono cisti sebacee sottocute, peli incarniti, infiammazioni, acne. Meglio evitare i dopobarba astringenti, scegliendo invece prodotti come Phyto Corrective Essence Mist di SkinCeuticals, una miscela di estratti botanici antiossidanti, combinati con acido ialuronico e glicerina dall'effetto idratante.

Ridurre la stanchezza

La perdita d'acqua transdermica è un fenomeno che riguarda uomini e donne. Quando l'umidità contenuta nella pelle evapora, il metabolismo cellulare rallenta e collagene ed elastina perdono i loro poteri. Per fissare e proteggere la barriera cutanea è necessario applicare quotidianamente sieri attivi e prodotti ad hoc. I componenti bioattivi fermentati per 28 mesi e i probiotici contenuti nel siero ristrutturante Active Recovery Broth di REOME nutrono l'epidermide imitando la struttura dei suoi grassi naturali e aiutando a rafforzare la barriera cutanea. Lucent Facial Concentrate di Aesop è invece un siero leggero che disseta, nutre e riduce gli inestetismi da iperpigmentazione. Tra i suoi ingredienti: vitamina C e niacinamide, vitamina idrosolubile del gruppo B, che donano luminosità, riducendo gli stati infiammatori.

Idratare a 360 gradi

La sensazione di pelle che tira dopo la rasatura o dopo aver fatto attività fisica non è un bel segno: indica che la barriera cutanea è priva dei suoi oli naturali e che richiede idratazione. Serve un prodotto leggero, in grado di creare una difesa contro la perdita d'acqua e rimpolpare la superficie dell'epidermide. La lozione riequilibrante Balancing Day Lotion di Dr Hauschka è un'opzione a rapido assorbimento, mentre il Super Moisture Gel di Clarins è un prodotto rinfrescante e non oleoso, che si abbina alla lozione da applicare post allenamento.

I consigli della skin engineer

Photogallery10 foto

Visualizza

Scegliere una protezione solare

La luce solare è un'ottima fonte di vitamina D, favorisce la salute delle ossa e contribuisce a contrastare la depressione. Ma un'esposizione eccessiva ai raggi UV, che riduce la capacità innata di combattere le infezioni, aumenta anche il rischio di rughe e di macchie scure dovute alla melanina (senza contare i rischi legati ai tumori della pelle). Perciò va sempre applicata una crema con fattore di protezione: per uno schermo elevato – contro raggi UVA e UVB – è preferibile un prodotto ad ampio spettro, come la crema Daily Face Protect SPF50 di The Grey. Il plus: la consistenza leggera.

Scegliere il gadget giusto

Esistono molti dispositivi per dare il giusto boost alla pelle, e magari anche allo spirito. Per sfruttare l'azione combinata della crema contorno occhi Total Revitalizer Eye di Shiseido c'è la mascherina intelligente SmartGoggles di Therabody, che massaggia il viso con vibrazioni di calore, provocando un aumento di dopamina, serotonina e ossitocina. Sono i cosiddetti ormoni della felicità, che aiutano l'organismo ad affrontare lo stress e migliorano la memoria, l'attenzione e la motivazione.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...
Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti