Da Biella e Valenza tecnici già pronti
L’Its Tam continua il suo trend di crescita nell’alta formazione dedicata al tessile e alla gioielleria.
di Cl.T.
1' di lettura
L’Its Tam di Biella continua il suo trend di crescita nell’alta formazione dedicata al tessile e alla gioielleria. Sottolinea la direttrice Silvia Moglia: «Quest’autunno a Biella partiranno quattro corsi dedicati a processo, prodotto, confezione e maglieria, mentre a Valenza per il Gem (il corso orafo Its postdiploma), oltre al primo biennio che ha debuttato lo scorso anno, stiamo progettando un secondo percorso più approfondito dedicato alla gemmologia. Sono circa 200 i ragazzi che frequentano il nostro Its, che ha un tasso d’occupazione medio di oltre il 93%. A Biella, assieme a oltre 170 imprese italiane, stiamo implementando i laboratori con macchinari all’avanguardia e con un nuovo reparto di sartoria 4.0». «Facciamo attenzione alla sostenibilità e all’innovazione – aggiunge Moglia –. Ma anche alla creatività e all’innovazione. Ogni anno aggiorniamo i corsi con brand quali Loro Piana, Zegna, Gruppo Marzotto, Piacenza, Vitale Barberis Canonico e Reda. Nell’alta gioielleria dialoghiamo sia con aziende di calibro internazionale sia piccole imprese artigiane del territorio valenzano».
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...