farmaceutica

Dalla fusione Takeda con Shire, 50 milioni per produre plasma in Italia

L’investimento per la produzione italiana, specializzata nella lavorazione del plasma, verte sull'ampliamento dei volumi produttivi destinati ai mercati europei ed extra-europei

di redazione Salute

2' di lettura

Si apre una nuova fase per Takeda Italia, il gruppo nato dal completamento dell'integrazione tra Takeda e Shire annunciato a livello globale nel gennaio 2019 e completata il 31 marzo in Italia.

Dall'operazione globale c’è un forte impegno anche per il nostro Paese per fornire, con ancora maggiori capacità, farmaci altamente innovativi e soluzioni all'avanguardia per operatori sanitari e pazienti.

Loading...

L'impegno si concretizza in un portfolio articolato con oltre 40 farmaci per malattie rare, il lancio di 17 nuove terapie nell'arco dei prossimi 5 anni e oltre 900 persone impiegate. Per la produzione italiana, specializzata nella lavorazione del plasma, sono pari a 50 milioni di euro gli investimenti entro il 2023, focalizzati all'ampliamento dei volumi produttivi destinati ai mercati europei ed extra-europei.

Il Gruppo, con sede generale in Giappone, raggiunge oggi una presenza globale in oltre 80 Paesi con un fatturato aggregato superiore ai 30 miliardi di dollari e soluzioni terapeutiche nelle aree oncologia, malattie gastrointestinali, neuroscienze, malattie rare, terapie derivate dal plasma e vaccini.

“L'operazione di unione di due key player del pharma come Takeda e Shire vuole essere prima di tutto un'opportunità di nuovi trattamenti per pazienti e operatori sanitari, e di sviluppo e crescita per professionisti e comparto – commenta Rita Cataldo,amministratore delegato di Takeda Italia –. Oggi Takeda mette a disposizione del sistema Italia competenze e capacità ampliate nell'ambito della biofarmaceutica e della digital health con un unico obiettivo: garantire un futuro in cui l'accesso alla salute sia basato su trattamenti all'avanguardia per i pazienti ancora privi di soluzioni terapeutiche adeguate, servizi di home therapy, programmi di supporto e sistemi digitali innovativi”.

I centri produttivi d'eccellenza dedicati alla produzione di plasma derivati sono a Rieti e a Pisa.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti