Darsena più pulita con il drone mangia rifiuti. Ecco come funziona Pixie Drone
Il drone non è l'unico dispositivo tecnologico chiamato a pulire dai rifiuti coste e aree lacustri italiane
di Marco Trabucchi
2' di lettura
A Milano arriva Pixie Drone, il drone che può catturare fino a 60kg di immondizia.
Si chiama Pixie – come le piccole creature mitiche del folclore britannico - il “folletto” incaricato di pulire le acque della Darsena e dei navigli milanesi per i prossimi mesi grazie ad una partnership tra il consorzio Villoresi, che si occupa di pulire le acque meneghine e Lifegate. Il drone natante, della lunghezza di un metro, non è propriamente un fulmine, naviga a soli 3 Km/h ma è in grado di raccogliere fino a 60kg di rifiuti galleggianti di ogni tipo (plastica, organico, carta e tessuti) per un'autonomia di circa 6 ore.
Il capoluogo milanese non è il primo a dotarsi del drone, già in funzione nel Lido di Venezia e nella marina di Castiglione della Pescaia. Il drone funziona con una profondità dell’acqua di almeno 30 centimetri, può essere telecomandato da una distanza massima di 500 metri ed è dotato di una videocamera con portata di 300 metri. Uno strumento ideale per piccole aree lacustri, come nel caso milanese, ma soprattutto le marine portuali, che da sempre soffrono di problematiche legate ai rifiuti solidi.
Il drone Pixie non è l'unico dispositivo tecnologico chiamato a pulire dai rifiuti coste e aree lacustri italiane. In alcune località italiane è in funzione il Trash Collec'Thor, un grande cestino mangia-plastica con una capienza fino a 100 kg, attivo 7 giorni su 7, che funziona grazie a una pompa. Meccanismo di funzionamento simile anche per i Seabin, dei cestini cattura rifiuti pensati da due surfisti australiani, che immersi in acqua consentono di catturare 1,5 chilogrammi al giorno di microplastiche, microfibre e altri rifiuti come sigarette, cotton fioc e involucri di plastica. Oggi, in tutta Italia ce sono più di 100 in varie località, da nord a sud. Entrambi, il Collec'Thor e il Seabin, riescono a raccogliere anche le microplastiche attraverso un sistema di risucchio e di correnti, mentre il Pixie Drone va a catturare i rifiuti che rimangono galleggianti.
loading...