Economia circolare, Enea e centri commerciali alleati nella sostenibilità
Intesa tra Enea e Consiglio nazionale dei centri commerciali per promuovere modelli di gestione sostenibili. Iniziative pilota in Abruzzo e Lombardia
di Davide Madeddu
2' di lettura
La sostenibilità arriva nei centri commerciali. In questo ambito rientra l’accordo che l’Enea ha sottoscritto con il Consiglio nazionale dei centri commerciali e la Fondazione Creativi Italiani. Obiettivo, la promozione di modelli di gestione e di comportamento più sostenibili nelle attività commerciali dal punto di vista ambientale, sociale e in diversi ambiti quali l’alimentazione, l’utilizzo dei materiali e dei prodotti anche a fine vita, le risorse energetiche e naturali. In base all’accordo, il Consiglio nazionale dei centri commerciali, associazione che riunisce in un unico organismo trasversale tutti gli stakeholder, supporterà i propri associati nella gestione sostenibile delle attività, avvalendosi dell’Enea che metterà a disposizione tecnologie e conoscenze tecnico-scientifiche applicate alla transizione ecologica del settore.
Iniziativa pilota a Chieti e Milano
Primo passo questo mese con l’iniziativa pilota prevista in due commerciali associati: il “Centro d'Abruzzo” di S. Giovanni Teatino (Chieti) e “Carosello” di Carugate (Milano). Al centro dell’attività l'analisi e la valutazione di possibili interventi operativi sulla gestione sostenibile delle attività commerciali relativamente con un’attenzione sull’uso efficiente delle risorse, la promozione di modelli di economia circolare il miglioramento della qualità ambientale sia indoor che outdoor, anche mediante l'utilizzo di soluzioni basate sulla natura; iniziative sociali e di inclusione.
Il ruolo dei centri commerciali
«Con circa 2 miliardi di presenze all’anno, le grandi strutture commerciali possono svolgere un ruolo fondamentale nell'adozione di pratiche sostenibili sia in ambito ambientale che sociale - sottolinea Roberto Morabito, direttore del Dipartimento di Sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali dell’Enea -. Le iniziative che faranno seguito a questa collaborazione serviranno a far crescere nei visitatori dei centri commerciali la conoscenza e la consapevolezza dei paradigmi della sostenibilità con l'obiettivo di promuovere comportamenti virtuosi e favorire così il raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica fissati a livello nazionale e internazionale».
Altre esperienze
Un’attività che segue un percorso già avviato in diversi centri commerciali.
Molte strutture, infatti, grazie alle campagne di sensibilizzazione del Consiglio hanno iniziato da alcuni anni a promuovere pratiche e soluzioni sempre più sostenibili, potendo contare anche su una grande disponibilità di spazi utilizzabili per la produzione di energia rinnovabile.
loading...