Eicma 2022: le novità in arrivo nel settore caschi, abbigliamento e accessori
Un casco con airbag integrato e utilizzo di materiali riciclati per le giacche sono solo alcune delle anticipazioni presentate ad Eicma che arriveranno nei prossimi mesi sul mercato
di Danilo Loda
I punti chiave
5' di lettura
Come ogni anno Eicma è l'occasione per i tanti produttori di caschi, abbigliamento e accessori presenti alla kermesse milanese per lanciare i loro nuovi prodotti che sono o saranno in vendita nei mesi a seguire.
Caschi
Senza dubbio la novità più interessante la propone Airoh, azienda italiana che è la prima la mondo a presentare un concept di un casco che integra un airbag. Anche solo in fase embrionale, infatti non si sa ancora quando effettivamente arriverà sul mercato, la casa bergamasca, in collaborazione con Autoliv azienda attiva nel settore della sicurezza in campo automobilistico ha svelato un modello con airbag che non compromette in modo critico il design, il peso o il comfort del casco. Come nei tradizionali airbag che già sono presenti su diversi capi di abbigliamento per moto, anche questo in dotazione al casco si gonfia in caso di incidente per fornire al pilota una protezione ben superiore rispetto a quella degli attuali caschi da moto.
Sempre in tema di sicurezza per i motociclisti il produttore giapponese Kabuto annuncia il nuovo Kabuto F17 Racing Mips, il primo casco MotoGP dotato del sistema di sicurezza sviluppato dalla Mips. In pratica questo casco offre Mips Integra TX, una speciale imbottitura del casco che sostituisce quella convenzionale. Quest'ultima si basa su uno strato integrato a basso attrito al suo interno che aiuta a ridurre il movimento rotatorio della testa. Integra TX è progettato per scorrere e ammortizzare all’interno dell’area di impatto consentendo un movimento di 10-15 mm in tutte le direzioni. Oltre al casco F17 Racing destinato alle corse Kabuto propone la stessa tecnologia Mips sul modello Geosys Adventure pensato per chi guida moto fuoristrada.
Tornando a caschi più “normali” LS2 propone il convertibile FF906 Advant, evoluzione delle serie Vailant. Il casco ha ottenuto la nuova omologazione ECE 22.06, e grazie all'apertura a 180° contribuisce a migliorare le prestazioni aerodinamiche. L'LS2 FF906 Advant ha un peso di poco superiore a 1 Kg e 600 grammi nella taglia M ed è disponibile in due misure di calotta. Garantito 5 anni, registrando il casco sul sito web di LS2, ha un prezzo a partire da 329 euro nella versione monocolore e di 359 euro scegliendo una delle otto diverse grafiche disponibili.
Novità anche in casa Caberg. L'azienda bergamasca propone Avalaon X l'integrale dal design di ispirazione sportiva pensato per i più giovani ma non solo. Il casco adatto ai brevi spostamenti urbani ma anche ai più impegnativi percorsi extra urbani. È dotato di visiera antigraffio che e visierino parasole Dvt (Double Visor Tech). Diverse le prese d'aria regolabili presenti sia nella zona superiore sia in quella inferiore del casco. Si puo scegliere nella versione monocolore Nero opaco e Bianco, o in una delle quattro versioni grafiche e altre varianti di colore.
Abbigliamento
Tucano Urbano si presenta a Eicma con una nuova serie di capi di abbigliamento chiamati Good Wheels, che sono caratterizzati dal fatto che sono realizzati con il poliestere derivato dal riciclo delle bottiglie di plastica. Ci vogliono 30 bottiglie di plastica per le nuove giacche Monte, (270 euro), Stella la versione femminile di Monte (270 euro) e Orbis (250 euro), tutte certificate CE. Non manca il tema sicurezza, che Tucano Urbano celebra con il nuovo Airscud Mesh (480 euro) un modello a rete con il sistema airbag by In & motion integrato. Ideale per l'estate si può comunque utilizzarlo d'inverno rimuovendo le maniche ed indossarlo come gilet sotto una giacca più pensate.
Titanium di LS2 è la giacca realizzata con laminati in poliestere 150D e cuciture incollate per renderla impermeabile e pronta ad affrontare il meteo più avverso. Grazie all'interno termico removibile è adatta a ogni stagione e offre protezioni omologate e rimovibili su spalle e gomiti regolabili in due posizioni. Disponibile in tre diversi colori ha un prezzo di 230 euro con taglie che vanno dalla S alla 5XL.
iXS Season Heat-ST è un guanto da mototurismo impermeabile adatto tutte le stagioni che integra il sistema di riscaldamento clim8. Una volta impostata la temperatura di comfort tramite l‘app clim8, i sensori intelligenti clim8 e il controllo elettronico all‘interno del guanto si occuperanno del resto. Infatti se la temperatura della mano scende al di sotto di quella preimpostata, il sistema riscalda automaticamente la zona esterna della mano fino a quando non viene raggiunta nuovamente la temperatura di comfort e le mani sono di nuovo calde. E quando si arriva a destinazione appena tolti i guanti il sistema si spegne automaticamente. Altre caratteristiche sono il palmo in pelle a doppio strato, bordo in gomma sul dito indice per pulire la visiera e polsini elasticizzati con chiusura a velcro. La disponibilità in versione uomo e donna è prevista per la primavera 2023.
Accessori
Givi rinnova la sua gamma di borse morbide con la gamma X-Line con il modello XL08. Questa topcase è la soluzione ideale quale soluzione di carico posteriore, lasciando di fatto libera la sella del passeggero. È compatibile con il sistema di attacco Monokey che Givi utilizza da decenni per i suoi bauletti. La borsa presenta due tasconi laterali, una tasca per le scarpe un'organizer. Il totale di spazio a disposizione è pari a 40 litri e consente anche di inserire un casco integrale modulare. Il trasporto è facilitato da una tracolla inclusa.
Interessante, sempre da Givi, è l telaietto Remove -X che ha come peculiarità, come si evince dal nome, di poter essere rimosso dalla moto in modo semplice e veloce quando non si pensa di usare la due ruote con tutte le borse laterali soffici appresso. La moto senza il Remove-X rimane quasi nel suo design originale: solo il piccolo sistema di aggancio nella zona dei supporti pedana rimane montato ma questo è quasi praticamente invisibile. I telaietti della serie TR sono disponibili per specifici modelli di moto e non sono quindi adattabili ad ogni tipologia di due ruote.
Mytech lancia ad Eicma la sua prima famiglia di borse morbide che prende il nome di Soft-X. La gamma di compone di due versioni: Side Bag e Top Bag. La prima ha un volume massimo di 34 lt, ed è applicabile su entrambi i lati della moto e dispone di un rinforzo interno in alluminio, fibbie e componentistica sempre in alluminio e maniglia di trasporto. Top Bag ha le stesse caratteristiche delle borse laterali, ma aumenta il volume a 60 lt.
Mytech lancia anche la raccolta fondi sul portale Rete del Dono del progetto charity The Freedom Cases che ha come obiettivo quello di dare un aiuto concreto all'Associazione Cavalieri delle Nubi che, dallo scoppio della guerra in Ucraina, ha iniziato un lavoro di supporto a cinque orfanotrofi della zona di Leopoli. Infatti l’intero ricavato verrà devoluto all'Associazione. La raccolta fondi arriva tramite la vendita di bauletti con grafiche realizzate da tre nomi già noti al mondo dei motori. Questi sono Filippo Fiumani aka MANI, artista e designer marchigiano, Pasquale Esposito, di EvoSound, realtà conosciuta per le customizzazioni esclusive di auto, e l'adventure rider Simone Zignoli con Marika Lodirio, ragazza tetraplegica con la quale il biker due anni fa ha condiviso un'incredibile esperienza on the road.
Celly è tornata a Eicma con diversi supporti per smartphone pensati per il mondo delle due e quattro ruote. In particolare, Celly per il segmento moto propone Snapmirror un supporto con placca per ogni tipo di smartphone che è dotato di sistema di fissaggio che si adatta allo specchietto. La testina Snapmirror si può inclinare e ruotare di 360° in modo da usare lo smartphone sia in verticale sia in orizzontale. È disponibile al prezzo di 40 euro.
loading...