ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùPrimo turno in Sicilia, centrodestra trionfa a Catania

Ballottaggi, centrodestra vince ovunque da Ancona a Siena. Il centrosinistra strappa Vicenza

Il centrodestra espugna Ancona e Brindisi e si conferma a Siena, Pisa e Massa. Il centrosinistra vince solo a Vicenza, strappando la città al centrodestra. Ai ballottaggi affluenza in calo nei 7 capoluoghi e 34 comuni della Penisola in cui si è votato: 49,6%, in calo rispetto al primo turno (58,4%). Si è votato anche in Sicilia per il primo turno in 128 Comuni (quattro le grandi città alle urne: Catania, Trapani, Ragusa e Siracusa). E in Sardegna.

di Andrea Gagliardi

(ANSA)

5' di lettura

Seggi chiusi oggi alle 15 per ballottaggio in 41 Comuni fra i quali 7 capoluoghi di provincia (al primo turno il centrodestra ha vinto in quattro capoluoghi, il centrosinistra in due). Si è votato anche in Sicilia per il primo turno in 128 Comuni (quattro le grandi città alle urne: Catania, Trapani, Ragusa e Siracusa). E in Sardegna per 171 comuni. Con eventuale ballottaggio nelle città sopra i 15mila abitanti in programma l'11 e 12 giugno.

Ballottaggi, affluenza al 49,6%, in calo

Affluenza in calo alle ore 15 per i ballottaggi nei 7 capoluoghi e 34 comuni della Pensioloa dove si è votato: 49,6%, in calo rispetto al primo turno (58,4%). Lo comunica il sito del Viminale. In Sardegna, dove si vota al primo turno per 171 comuni, l’affluenza alle ore 15 è stabile del 63,2% (63,1% alle precedenti comunali).

Loading...

Le vittorie del centrodestra

Il centrodestra partiva da un ampio vantaggio, guadagnato nel primo turno del 14 e 15 maggio. Quando ha strappato Latina al centrosinistra e mantenuto Sondrio, Treviso e Imperia. Il risultato di partenza è quindi di 4 a 2, con il centrosinistra che si era imposto solo a Teramo e Brescia. Il vantaggio si è consolidato con la vittoria ad Ancora e Brindisi, strappati al centrosinistra. E la conferma a Siena, Pisa e Massa. Non solo. Va registrata anche la vittoria al primo turno del centrodestra a Catania. Il centrosinistra si consola strappando Vicenza al centrodestra.

Meloni "I ballottaggi premiano il buongoverno del centrodestra"

Salvini ironizza: non c’è che dire, un ottimo effetto Schlein

Non a caso il leader della Lega Matteo Salvini ironizza commentando le comunali: «Non c’è che dire: un ottimo Effetto Schlein». E ancora: «Straordinari risultati per la Lega e il centrodestra in tutta Italia, con storiche vittorie ad Ancona - unico capoluogo regionale al voto, da sempre amministrato dalla sinistra - e Brindisi, trionfo in Toscana con le riconquista di Massa, Pisa e Siena, in attesa dei risultati del primo turno in Sicilia nei quali siamo molto fiduciosi»

Schlein: sconfitta netta, è evidente che da soli non si vince

E la segretaria del Pd ammette la sconfitta. «É una sconfitta netta. Il vento a favore delle destre è ancora forte e c’è ancora. Sapevano che sarebbe stata difficile, ci vuole tempo per costruire un centrosinistra vincente. Il fatto che il Pd sia il primo partito nel voto di lista non è una consolazione» ha dichiarato Schlein al termine della segreteria nazionale del partito convocata dopo i risultati delle elezioni Amministrative. E ha aggiunto: «È evidente che da soli non si vince. C’è da ricostruire un campo alternativo, che credibilmente contenda alla destra la vittoria. Ma la responsabilità di costruire questo campo non riguarda solo il Pd. Nei capoluoghi è andata male è andata meglio nei comuni medi»

Espugnate Ancona a Brindisi. Siena, Pisa e Massa confermate

Il centrodestra ha conquistato Ancona, la cosiddetta “roccaforte rossa” dopo decenni di dominio del centrosinistra. Nella città adriatica, per il primo turno, era arrivato il “tridente di governo” a sostenere il candidato di centrodestra Daniele Silvetti. Che, dopo il comizio di Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani, è riuscito a piazzarsi primo con il 45%. Il duello, ora, è con la candidata di centrosinistra Ida Simonella. Silvetti si è imposto al ballottaggio con il 51,7%

Meloni: Ancona? Risultato storico,non ci sono più roccaforti

«Abbiamo ottenuto buoni risultati e qualche vittoria che potrebbe definirsi storica come ad Ancona a conferma del fatto che non esistono più le roccaforti». Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un videomessaggio dopo i risultati delle amministrative in cui «vince il centrodestra»

Lo scenario toscano

Deluse le speranze del centrosinistra di riportare Pisa, Siena e Massa nel suo campo. La sfida clou si è svolta nella città della Torre, in cui il sindaco uscente del centrodestra Michele Conti ha sfiorato l’elezione al primo turno, staccando di otto punti il candidato comune di Pd e M5s (Paolo Martinelli). Conti si è imposto al ballottaggio con il 52,3% dei voti ottenuti al ballottaggio contro il candidato del centrosinistra e M5s, il presidente delle Acli locali Paolo Martinelli, rimasto al 47,67%. Conti ha corso venendo sostenuto dal centrodestra unito (Lega, Fdi, Fi, Udc più liste civiche tra cui quella da lui direttamente rappresentata).Mentre a Siena Nicoletta Fabio (centrodestra) ha vinto anche lui con oltre il 52% sul candidato di centrosinistra Anna Ferretti. Stesso discorso a Massa dove Francesco Persiani ha staccato con oltre il 54% il rivale il centrosinistra Romolo Ricci.

Il centrosinistra prevale solo a Pescia (Pistoia) con Riccardo Franchi. Altre sconfitte Dem a Pietrasanta (Lucca), dove è confermato Alberto Stefano Giovannetti (Fi-Lega), e a Campi (Firenze), dove ha prevalso Andrea Tagliaferri, candidato di Sinistra e M5s.

Il Centrodestra ha vinto anche a Brindisi, strappandola al centrosinistra, con il candidato Pino Marchionna eletto sindaco con il 54%, sconfiggendo il candidato espressione del M5s Roberto Fusco, sostenuto anche dal Pd. L’alleanza giallo-rossa non è riuscita a riconfermare il governo di centrosinistra nel capoluogo pugliese

Possamai (centrosinistra) vince il ballottaggio a Vicenza

Piccola rivincita per il centrosinistra a Vicenza, dove il candidato del centrosinistra Giacomo Possamai ha vinto invece il ballottaggio, con il 50,5% delle preferenze. Sconfitto il sindaco uscente del centrodestra, Francesco Rucco, che ha ottenuto il 49,5%.

Il civico Bandecchi nuovo sindaco di Terni

Il candidato civico di centrodestra Stefano Bandecchi è ufficialmente il nuovo sindaco di Terni. Quando è terminato lo scrutinio ha infatti ottenuto il 54,6 per cento dei voti. L’attuale presidente della Ternana e patron dell’Unicusano ha superato al ballottaggio la coalizione ufficiale di centrodestra con il candidato sindaco Orlando Masselli, che si è fermato al 45,38 per cento dei voti. Bandecchi ha così ribaltato il risultato del primo turno quando aveva ottenuto il 28,14 dei voti contro il 35,81 del suo avversario.

Amministrative, Donzelli: “Netta vittoria del Centrodestra”

Trionfo centrodestra a Catania, debacle progressisti

Anche se non riesce nell’en plein, in Sicilia il centrodestra vince la sfida con l’area progressista, con il Pd che non capitalizza l’effetto Schlein e il M5s che anche nell’isola ora deve fare i conti col calo dei consensi, nonostante l’impegno in campagna elettorale di Giuseppe Conte. La maggioranza che governa il Paese conquista Catania, dove Enrico Trantino stravince contro Maurizio Caserta (centrosinistra), dandogli un distacco di oltre 30 punti percentuali secondo exit poll, con lo scrutinio ancora in corso. A Siracusa, la coalizione manda al ballottaggio Ferdinando Messina, che se la dovrà vedere con l’uscente Francesco Italia (Terzo polo) mentre è solo terza Renata Giunta, candidata dei progressisti. A Ragusa riconferma per il civico Giuseppe Cassì (circa il 60%), che si mette alle spalle Riccardo Schininà (Pd) intorno al 19%, Giovanni Cultrera (centrodestra) col 12% e Sergio Firrinceli (M5s) con il 9% circa. A Trapani quasi certa la vittoria dell’uscente Giacomo Tranchida, appoggiato da dieci liste civiche, alcune con candidati di Pd e Lega, partiti che hanno rinunciato al proprio simbolo perché spaccati al proprio interno.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti