Ferrari 296 Gts, la spider ibrida plug-in da 830 cv con una doppia anima
Il V6 turbo aiutato dal motore elettrico offre perfomance stellari ma, quando serve, il rombo si placa e viaggia in un silenzio a prova di Ztl
di Giulia Paganoni
3' di lettura
È una spider motore posteriore-centrale ibrida plug-in e con trazione posteriore. Ecco la Ferrari 296 Gts, versione con tetto aprile rigido ripiegabile della coupé 296 Gtb .
Un concentrato di tecnologia ed esperienza fanno della nuova nata di Maranello la prima due posti scoperta con motore ibrido V6 turbo da 830 cv e 25 km di autonomia in modalità elettrica grazie a una batteria da 7,45 kWh. . L’abbiamo provata in un lungo percorso ricco di curve che comprende il famoso Passo della Raticosa. Il suo nome prende origine dalla cilindrata (2.992 litri) più il numero dei cilindri (6): 296. A questo si aggiunge la sigla Gts che sta per Gran Turismo Spider.
Lo stile elegante e armonico è nato dalla mano di Flavio Manzoni e del suo team e nasconde diversi richiami alla sorella Gtb come anche qualche rimando alle Ferrari degli anni settanta.
Le dimensioni sono compatte, con una forte attenzione all’equilibrio e al contenimento del peso che qui risulta sulla tonnellata e mezzo. Lunga 4.565, larga 1.958 mm e con un passo di 2.600 mm, 50 mm in meno rispetto alle passate berlinette spider Ferrari. La parte inedita di questo modello è dall’ultimo montante fino allo spoiler posteriore, dato che, rispetto alla 296 Gtb, la Gts necessita di un vano per riporre il tetto.
Gli interni sono essenziali ed ergonomici con un’elevata cura nei dettagli grazie all’uso di materiali di qualità. Le forme prendono spunto dalla Sf90 Spider e vanno oltre. Il conducente può contare su un ampio display digitale con tre schermate che si possono far ruotare grazie al touch sul volante. Quest’ultimo, al pari di Sf90 e 296 Gtb include numerose funzioni dove spicca l’eManettino per selezionarla modalità di guida e alla gestione dell’erogazione della potenza che si può cambiare attraverso una comando rotante.
Ma ciò che rende unica questa vettura è il V6 ibrido da 830 cv. Un motore che, grazie al suo sound, a Maranello viene chiamato “piccolo V12” ed è un altro fiore all’occhiello tra i capolavori di meccanica del Cavallino Rampante. Il V6 turbo con 120° di angolo tra le bancate da 663 cv è accoppiato a un elettromotore da 122 kW (167 cv) . Questo prevede l’alloggiamento dei turbocompressori all’interno delle bancate a V: ciò, oltre ad apportare significativi benefici in termini di compattezza, abbassamento del baricentro e riduzione di massa, favorisce il raggiungimento di elevatissimi livelli di potenza. Infatti, il powertrain eroga 830 cv e una coppia di 740 Nm. Il cambio F1 doppia trazione a 8 rapporti è sempre rapido e preciso sia nella salita che nella scalata di marcia.
Il V6 e il motore termico comunicano tramite un attuatore chiamato Tma (Transition Manager Actuator) che consente sia l’uso congiunto per una potenza massima di 830 cv, sia la fruizione del solo eletromotore.
L’erogazione della potenza non è subito estrema. Infatti, la 296 Gts può essere guidata come un’auto normale, molto precisa e stabile ma non eccessiva. Quando, invece, si richiede più potenza, allora diventa una hypercar super prestazionale gli 830 cv si fanno sentire con una spinta che incolla la schiena al sedile. Frenata ineccepibile e stabilità ai confini della leggi fisiche.
È disponibile l’allestimento Assetto Fiorano che porta all’estremo la 296 Gts con un risparmio di peso di 8 kg.
Il prezzo di listino parte da 320mila euro, ma per averla bisogna essere pazienti: occorrono due anni d’attesa.
I DATI TECNICI
Motore termico: V6 turbo 2.992 cc da 663 cv
Coppia massima: 740 Nm
Elettromotore: 122 kW
(167 cv)
Batteria: 7,45 kWh
Autonomia EV: 25 km
Potenza di sistema:
610 kW (830 cv)
Trasmissione: cambio F1 doppia frizione a 8 rapporti
Trazione: integrale
Velocità max: 330 km/h
Acc 0-100 km/h: 2,9 sec.
Lunghezza: 4.565 mm
Larghezza: 1.958 mm
Altezza: 1.191 mm
Passo: 2.600 mm
Pneumatici: 20 pollici
Massa: 1.540 kg
Prezzo: da 320mila euro
loading...