ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLa tendenza

Fintech, corre anche a Natale il compra ora-paga dopo

Il Buy now pay later continua a correre: nel 2026 supererà il mezzo trilione. Per rateizzare, il 35% degli italiani lo ha preferito alle carte di credito

di Biagio Simonetta

Allerta Bankitalia: "Rischi con 'buy now and pay later'"

3' di lettura

L’esplosione è avvenuta durante le fasi più dure della pandemia : con i negozi fisici chiusi per fermare il contagio, il commercio elettronico ha macinato record su record, e con esso il “Buy now pay later” (Bnpl). La modalità “compra ora, paga dopo” – che consente di dilazionare il pagamento di un bene in poche rate, senza interessi e senza la necessità di valutazioni reddituali preventive – è di fatto una delle frontiere più effervescenti del mondo fintech. E ha catalizzato le attenzioni di grandi...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti