Firenze in autunno, 11 buoni motivi per passarci un weekend
La Florence Art Week, il talk di David LaChapelle, l'ultima occasione per conoscere Liu Bolin, il festival che unisce arte e cinema: la stagione delle mostre è ripresa.
3' di lettura
Firenze capitale del contemporaneo: dal 29 settembre all'8 ottobre, in occasione di Florence Art Week, riparte il calendario dei grandi eventi del Museo del Novecento .
ll 23 settembre si inaugura Beauty and Desire, omaggio al fotografo Robert Mapplethorpe in dialogo con gli scatti di Wilhelm von Gloeden e una selezione di immagini dall'archivio Alinari. Dal 30 settembre saranno invece protagonisti in una doppia sede, Museo Novecento e Palazzo Vecchio, 30 opere di Cecily Brown.
Proseguono i progetti di Nico Vascellari: Fioretti è l'installazione site-specific pensata per l'Arengario di Palazzo Vecchio che verrà inaugurata il 3 ottobre; lo stesso giorno verrà presentata Alessio, performance pensata per il Salone dei Cinquecento. A Palazzo Medici Riccardi, il 28 settembre l'attenzione andrà a Fortunato Depero (protagonista anche del m.a.x. museo di Chiasso , dal 23 ottobre al 7 aprile 2024).
Ultimi giorni, fino al 18 settembre, per conoscere le opere stranianti di Liu Bolin: Hiding in Florence, alla Sala d'Arme di Palazzo Vecchio, si collega a Hiding in Italy, la serie di camouflage effettuati in varie città italiane. A Firenze Bolin si è mimetizzato con piazza della Signoria, le Gallerie degli Uffizi, la Biblioteca Marucelliana e Palazzo Vecchio.
David LaChapelle ospite d'onore della Florence Biennale. Mostra internazionale di arte contemporanea e design , alla Fortezza da Basso di Firenze dal 14 al 22 ottobre: sarà l'occasione per conferirgli il Premio Lorenzo il Magnifico alla carriera, il 17, con un evento aperto al pubblico, e per vedere una serie di opere realizzate tra il 2009 e il 2023.
Anish Kapoor. Untrue Unreal , è la mostra dell'autunno di Palazzo Strozzi, dal 7 ottobre al 4 febbraio: ideata con l'artista, propone le monumentali installazioni che Kapoor ha iniziato a raccogliere a Palazzo Venier-Manfrin, la nuova sede della sua fondazione, a Venezia (ancora in fase di restauro, ma visitabile dalla Biennale d'arte di Cecilia Alemani, dello scorso anno).
Il cioccolato, lo champagne, i biscotti e i profumi: negli anni della Belle Époque, il tratto di Alphonse Mucha era ovunque. Duecento delle sue opere arrivano per la prima volta a Firenze: Alphonse Mucha. La seduzione dell'Art Nouveau è la mostra che apre il 27 ottobre al Museo degli Innocenti (fino al 7 aprile 2024), l'occasione per riscoprire la forza del suo tratto nel descrivere la grazia femminile, in particolare quella di Sarah Bernhardt, scelta come modella per molti dei suoi poster.
Riapre al pubblico la Collezione d'arte della Fondazione CR Firenze : novità dell'autunno, un ciclo di visite a tema. Com'era Firenze? confronta le vedute della città dei secoli scorsi con gli scatti fotografici di quella attuale. Il calendario dell'anno prevede visite guidate il 23 e 24 settembre; il 7, 8, 21 e 22 ottobre; il 4, 5, 18 e 19 novembre; il 2, 3, 16 e 17 dicembre.
Un viaggio nell'arte figurativa italiana del XX secolo. Giovanni Boldini, Gino Severini, Giorgio de Chirico, Giorgio Morandi. Nature morte, paesaggi, personaggi. L’arte figurativa italiana: tra forma e figura è la mostra di stagione della sede fiorentina di Tornabuoni Arte (fino all'11 novembre). Da dicembre, invece, la galleria tornerà a presentare la sua Antologia, una scelta delle più importanti opere di Arte moderna e contemporanea.
Un focus su Guido van der Werve con la prima italiana del suo primo lungometraggio, Nummer Achttien – The Breath of Life (2023), gli interventi Rabih Mroué e Amie Siegel, la selezione di opere di Diego Marcon in occasione di Glassa , la personale che debutta il 30 settembre al Centro Pecci di Prato (fino al 4 febbraio 2024). Firenze è il palcoscenico, dal 15 al 19 novembre, della nuova edizione di Lo schermo dell'arte , il festival di cinema e arte contemporanea (anche online, fino al 26 novembre, su PiùCompagnia/MYmovies ).
loading...