ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAcquisizioni

Free2move di Stellantis compra Share Now: nasce il gigante mondiale del car sharing

L’operatore di car sharing di Stellantis ha siglato un memorandum di intesa per l’acquisizione di Share Now la joint venture fra Bmw Group e Mercedes-Benz Mobility

di Corrado Canali

2' di lettura

Con l'acquisizione, Stellantis /  Share Now punta a realizzare un vero e proprio colosso leader del car-sharing a livello mondiale. Partendo da una flotta attuale di oltre 450.000 auto che offre servizi di noleggio, car sharing e abbonamento, con 500.000 posti auto e una rete di 250.000 stazioni di ricarica. L'accordo rafforza ulteriormente la posizione di Free2move che diventerà così il principale operatore della mobilità a livello globale, aggiungendo 14 nuove città europee ai suoi 7 centri di mobilità già operativi negli Stati Uniti e in Europa migliorando di conseguenza le competenze tecnologiche per arrivare a soddisfare le aspettative degli utilizzatori.

Flessibilità nella gestione dell’utilizzo dell’auto

Nel mondo della mobilità, dove gli utenti cercano di ottimizzare ogni minuto a loro disposizione, il tempo è sempre più prezioso e spostare l'utilizzatore diventa una grande responsabilità. In Free2move hanno progettato un modello innovativo di servizio per la mobilità che meglio si adatta ai consumatori. La soluzione, già operativa negli Stati Uniti e in Europa, permette di prendere un’auto per pochi minuti o per poche ore. Se poi si desidera il veicolo più a lungo, si mantien la stessa auto senza cambiare il contratto e il prezzo si adatta automaticamente.

Loading...

L’acquisizione amplia la gamma di servizi

“L’integrazione dell'attuale posizionamento di Share Now nelle principali città europee permetterà ai nostri utilizzatori di avere accesso a una più ampia gamma di servizi per soddisfare le loro esigenze di mobilità - ha dichiarato Brigitte Courtehoux,eco di Free2move - è altrettanto importante che la nuova acquisizione accelererà la nostra crescita in termini anche di profitto. Ora siamo più vicini a raggiungere l'obiettivo che resta quello di espandere la presenza di Free2move in tutto il mondo, arrivando ad ipotizzare 15 milioni di utenti attivi entro il 2030”.

L’obiettivo è di 2,8 miliardi di euro di ricavi netti

Sfruttando la disciplina finanziaria che Free2move si è dato sin dall'inizio delle propria attività a cui si aggiunge la capacità di gestire al meglio un business sempre più redditizio, la nuova acquisizione finirà col migliorare ulteriormente le economie di scala e le sinergie di Free2Move, contribuendo poi a centrare l’ambizione programma Dare Forward 2030 del gruppo Stellandi che prevede di far crescere i propri servizi per la mobilità fino a ricavi netti di 2,8 miliardi di euro con un primo passo fissato entro il 2025 di arrivare al traguardo previsto di 700 milioni di euro

Da noleggiatore a fornitore di mobilità

Free2move in aggiunta ha recentemente annunciato l’acquisizione di Opel Rent, accelerando la strategia di crescita in Germania e in Austria e spingendo la transizione da noleggio a fornitore di mobilità. Nel frattempo, ha accelerato l'espansione del car sharing anche negli Stati Uniti con il servizio ora disponibile a Washington, Portland, Oregon, Denver, Colorado, Columbus Ohio e Austin, Texas. Free2move gestisce anche il car sharing in Europa a Parigi e a Madrid. Il termine dell’acquisizione è soggetto alle condizioni di chiusura comprensive dei requisiti antitrust.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti