ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAsia e Oceania

Gaziantep, ecco dove si trova l’epicentro del terremoto

Il sisma è avvenuto alle 4:17 del mattino (le 2:17 ora italiana) e ha avuto il suo epicentro nei pressi della città del sud est della Turchia, vicino al confine siriano. Poi una seconda forte scossa

1' di lettura

Un terremoto di magnitudo 7.8 ha colpito nella notte tra domenica e lunedì il sud est della Turchia e il nord della Siria. Il bilancio è ancora provvisorio, ma migliaia di vittime si contano nelle province turche interessate dal sisma (Adana, Malatya, Gaziantep, Diyarbakir, Hatay, Adiyaman, Osmaniye, Sanliurfa e Kahramanmaras).

Nel nord della Siria sono invece state colpite, oltre alle zone sul confine turco, anche le città di Aleppo, Latakya, Tartus e Hama.

Loading...
L'EPICENTRO NEL SUD DELLA TURCHIA
Loading...

Il sisma è avvenuto alle 4:17 del mattino (le 2:17 ora italiana) e ha avuto il suo epicentro nei pressi di Gaziantep, città del sud est della Turchia a una settantina di chilometri dal confine siriano.

La seconda scossa, da 7.5, è stata più a nord nella provincia di Kahramanmaras.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti