Hyundai Santa Fe restyling, ora è ibrido e plug-in hybrid
Hyundai Santa Fe si aggiorna con motori ibridi e contenuti tecnologici di ultima generazione
di Simonluca Pini
2' di lettura
Restyling di sostanza per la nuova Hyundai Santa Fe. Il nuovo suv è il primo modello del costruttore coreano ad essere costruito sulla nuova piattaforma di terza generazione e ora sarà disponibile anche in abbinamento a motorizzazioni Full Hybrid e Plug-In Hybrid. Attesa sul mercato dal prossimo ottobre, la nuova Santa Fe arriva a 20 anni dalla prima serie.
Design
Il design è caratterizzato da stile con tratti decisi e da particolari, come i nuovi gruppi ottici a Led caratterizzati da inedito design: i fari si estendono orizzontalmente enfatizzano la larghezza del modello, con una banda rossa riflettente che unisce i corpi luminosi.
Interni premium
Gli interni offrono, secondo la casa, più spazio, comfort e praticità rispetto al vecchio modello. Rinnovata la plancia con una console centrale riprogettata e un sistema di infotainment con touchscreen da 10,25 pollici.
Per la prima volta arriva il selettore Terrain Mode: una manopola di controllo situata nella console centrale per selezionare le diverse modaltà di guida.
I pulsanti sono tutti posizionati centralmente. Il porta-bicchieri può essere chiuso quando non utilizzato e il vassoio sotto la console offre un ulteriore spazio aggiuntivo. L’aggiornamento degli interni è completato infine da un cluster completamente digitale da 12,3 pollici.
Nuova piattaforma
Dotata di un sistema che controlla il flusso d'aria, la nuova piattaforma migliora il movimento dell'aria attraverso il vano motore e consente al calore di dissiparsi. Questo incrementa la stabilità nella parte inferiore del veicolo, ulteriormente aumentata anche dalla posizione ribassata degli equipaggiamenti pesanti all'interno della piattaforma, che riduce il peso e abbassa il baricentro. Anche l'aerodinamica è stata migliorata in modo da ridurre al minimo la resistenza dell'aria e offrire un'eccellente efficienza dei consumi, potenza e prestazioni di guida.
I punti fissi per i bracci dello sterzo sono stati posizionati più vicino al centro dellíasse anteriore, consentendo una maggiore maneggevolezza. Allo stesso modo, il controllo di rumore, vibrazioni e ruvidità dellíandatura del veicolo (NVH) viene migliorato attraverso sistemi di assorbimento acustico rinforzati nelle parti più sensibili alle vibrazioni.
La nuova piattaforma porta anche miglioramenti di sicurezza in caso di collisione grazie a progressi nella progettazione. Attraverso l'uso di una struttura a carico multiplo, la stampa a caldo e l'integrazione di una piastra in acciaio ad altissima resistenza, la piattaforma consentirà all'auto di assorbire meglio l'impatto in caso di collisione, riducendo al tempo stesso la deformazione dello spazio passeggeri.
loading...