L'emissione retail chiude col botto: domanda record a 14 miliardi
Nel terzo giorno le richieste accelerano a 5,2 miliardi. Mai il Btp Italia aveva riscosso un successo simile tra i risparmiatori
di Claudio Celio
1' di lettura
Si conclude con un risultato positivo, oltre le attese, il collocamento al retail della 16ma edizione del BTp Italia. Oggi, nell'ultima giornata riservata ai piccoli risparmiatori, la domanda ha accelerato ulteriormente rispetto alle seduta di ieri, attestandosi a 5,211 miliardi. Nei 3 giorni riservati al retail le richieste totali hanno cosi' sfiorato i 14 miliardi di euro mentre i contratti della 16ma emissione, destinata a finanziare i provvedimenti per fronteggiare l'emergenza Covid-19, sono stati circa 383mila (141mila solamente oggi).
Per il BTp Italia si tratta dell'emissione con la più elevata partecipazione del retail di sempre (ovvero dal lancio del titolo nel 2012). Domani l'emissione si chiude con il collocamento riservato, appunto, agli investitori istituzionali.
Il titolo, che ha una durata quinquennale e una scadenza fissata al 26 maggio 2025, prevede uno rendimento minimo garantito dell’1,40%. Rispetto alle emissioni precedenti questo BTp Italia riconosce, al risparmiatore che lo conserverà fino alla scadenza, un premio fedeltà dell’8 per mille (doppio rispetto ai valori precedenti).
(Il Sole 24 Ore Radiocor)
- Argomenti
- Coronavirus
- Btp Italia
- 16ma
loading...