RILANCIO DI BRAND STORICI

Il gruppo Caffo, dopo Petrus, compra da Diageo il marchio Ferro China Bisleri

Continua la fase espansiva dell’azienda calabrese, leader in Italia nella vendita di amaro, che ha registrato nel 2019 un fatturato di 80 milioni

di L.Ben.

(AdobeStock)

1' di lettura

Dopo aver riportato in Italia Petrus l’“Amarissimo che fa benissimo” nell’aprile scorso, l’antica distilleria Caffo 1915 diventa proprietaria del marchio storico Ferro China Bisleri, ceduto anche stavolta dalla multinazionale Diageo. Con questa acquisizione Gruppo Caffo 1915, leader nella vendita di amaro in Italia (con un fatturato di 80 milioni),  prosegue la sua operazione di rilancio di brand storici italiani come aveva già fatto per l'Elisir Borsci S. Marzano. Il marchio, dapprima di proprietà Cinzano che lo deteneva dagli anni Ottanta, è confluito insieme a un ampio portafoglio di marchi in Diageo che però ne aveva sospeso la distribuzione. Ora la cessione al gruppo calabrese per una cifra non è stata rivelata.

Il rilancio del brand

Ferro China Bisleri, specialità a base di ferro e corteccia china, è stato un prodotto equiparabile a un medicinale, tanto che l'azienda sta pensando di far tornare il marchio in farmacia, non solo con Ferro China ma anche con una nuova linea di specialità a marchio Bisleri.

Loading...
Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti