In edicola il 17 marzo una guida di 64 pagine interamente dedicata a Erasmus+
Tutte le opportunità per studenti universitari, docenti, alunni delle superiori che vogliono arricchire il loro curriculum con un’esperienza all’estero
di Redazione Scuola
1' di lettura
In abbinata al Sole 24 Ore di giovedi 17 marzo, a 0,50 euro oltre il prezzo del quotidiano, esce una Guida di 64 pagine interamente dedicata alle novità e alle opportunità del programma Erasmus+.
Oltre ad approfondire tutte le novità del nuovo ciclo 2021/27, a cominciare dal budget quasi raddoppiato rispetto al periodo precedente (2014/20) e dalla possibilità di iscriversi a un programma intensivo misto di durata fino a 3 mesi, grazie alla collaborazione con l’Indire, la Guida offre tutte le informazioni utili agli aspiranti viaggiatori Erasmus. In primis agli studenti universitari che sono la platea tradizionalmente più affezionata ai programmi di scambio e che potranno trovarvi tutte le informazioni utili su bandi e posti disponibili dei singoli atenei, ma anche dettagli su Erasmus mundus e sulle opportunità per i dottorati.
Ma siccome la platea del programma europeo è ancora più vasta, all’interno della Guida ospitiamo una serie di approfondimenti sulle altre aree di intervento gestite sempre da Indire (come le opportunità per il mondo della scuola) oppure da altri enti. Ad esempio dall’Inapp, per tutte le opportunità collegate ai tirocini per motivi di lavoro, oppure dall’Agenzia nazionale giovani, per tutto quanto riguarda il volontariato e la solidarietà
- Argomenti
- opportunità
- Il Sole 24 Ore
Brand connect

Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati
loading...