ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùResort per quattro zampe

In viaggio con il pet: gli indirizzi più friendly nei confronti di cani, gatti & c

Menu specifici, kit di benvenuto, toelettature speciali e personale dedicato. Da Londra a Parigi, a Milano, ci sono sempre più strutture che si attrezzano per una proposta di livello dedicata agli animali da compagnia

di Caterina Maconi

3' di lettura

In viaggio con il proprio pet, durante un soggiorno di piacere o di lavoro. Cresce il numero di alberghi che offre ai proprietari una proposta pensata ad hoc per rendere la permanenza degli animali adeguata alla struttura: con personale pronto a soddisfare le richieste specifiche di cani e gatti, aree attrezzate, anche in stanza, menu personalizzati con piatti dagli ingredienti adeguati, ma sempre freschi. E poi servizi speciali tra toelettature, gadget e mappe della città dove trovare servizi e aree svago. E quando il proprietario è impegnato, maggiordomi o dog-sitter legati alla struttura possono accompagnare l'animale a passeggio nel parco più vicino. Da Londra a Parigi, fino a Milano, ecco alcune strutture che offrono un trattamento personalizzato per i pet.

A Londra, spuntini di benvenuto e menu dedicati

Loading...

Sono due le destinazioni a Londra, quando si viaggia con un animale. A due passi da Buckingham Palace, The Lanesborough London accoglie gli animali da compagnia con un bigliettino e uno spuntino di benvenuto personalizzato, mentre in camera è allestita una cuccia speciale, ciotole, tappetini, guinzagli, una selezione di acque e giocattoli. A disposizione, poi, il menu “Canine Connoisseur”, che propone piatti come le “Tail Wagging Tostadas”, le “Labrador Lasagne” e i “Poodle Noodles”, ma anche altre ricette con pancetta, bagel beagle, croccantini di carne. I maggiordomi sono invece a disposizione per portare gli animali a passeggio ad Hyde Park, quando lo necessitano.
The Egerton House Hotel, nel cuore di Knightsbridge, punta invece su una proposta food molto accurata. Propone infatti una variante del tradizionale tè delle cinque: il Doggy Afternoon Tea, da gustare nell'elegante cornice della Drawing Room. Agli animali sono serviti il polpettone fatto in casa, i biscotti artigianali e i cupcake alla carota, oltre al “Dogtini”, un martini/consommé di pollo con spiedini di tacchino, da accompagnare con stuzzichini.

La facciata del The Lanesborough London. © Dominic James

Un hotel amante dei gatti, a Parigi

Era diventato ormai una piccola celebrità Fa-Raon, il gatto birmano che viveva all'interno dell'hotel Le Bristol, a Parigi. Dopo undici anni di permanenza tra le sale del Palace parigino, nel 2021 ha lasciato il posto a un gattino della sua cucciolata, Socrate: è lui che ora si aggira negli ambienti dell'albergo, curioso e sornione. L'attenzione di Le Bristol per i pet è alta da tempo: la struttura si vanta di offrire un servizio in camera curato tanto quanto quello riservato ai proprietari. Al loro arrivo, i pet trovano una cuccia artigianale, un tappetino ricamato personalizzato con il loro nome, una ciotola d’argento, acqua Evian refrigerata in bottiglia e speciali biscotti personalizzati con lo stemma di Le Bristol Paris. È disponibile anche un servizio in camera a cinque stelle, con un menu completo di bistecca alla griglia e verdure arrostite.

Le attenzioni ai pet del Le Bristol Parigi.

Kit fashion a Milano

Il Mandarin Oriental di Milano ha siglato una partnership con il brand Poldo Dog Couture, specializzato in accessori e abbigliamento di lusso per i pet, per valorizzare la permanenza in città degli ospiti a quattro zampe. Il servizio inizia con un welcome kit per i pet, allestito in un'area della camera. Comprende un dog-bed realizzato con fodera impermeabile e completo di cuscino allacciato con fascia a chiusura in velcro, per permettere all'animale di riposarsi in sicurezza e comfort, e due ciotole in porcellana (una per l'acqua, una per la pappa). Il kit è accompagnato da una mappa dettagliata del centro di Milano, che propone due itinerari nelle strade della città, dove passeggiare con i propri cagnolini: si può scegliere quello per le vie dello shopping, tra Monte Napoleone e la Galleria Vittorio Emanuele II, o quello nel verde di parco Sempione, tra l'Arco della Pace e il Castello Sforzesco.

Gli accessori Poldo Dog Couture destinati agli amici a quattro zampe del Mandarin Oriental di Milano.


Inoltre, si può prenotare una speciale esperienza per l'animale: la Poldo-car lo viene a prendere in hotel il pet per accompagnarlo, insieme a un esperto dog-sitter, a Parco Sempione. Qui, in apposite aree cani attrezzate, può fare amicizia e correre in libertà. La giornata prosegue con un momento di relax e bellezza presso una toelettatura certificata, per poi concludersi con una coccola extra: un gelato pensato per gli animali oppure, in inverno, una fetta di “Canettone”, speciale lievitato che è un tributo a Milano (L'esperienza Poldo Dog Couture è dedicata a chi soggiorna in hotel e ha una durata di 4 ore. A partire da 500 euro).

 

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti