ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùTrend

Insurtech sugli scudi: investimenti globali oltre i 10 miliardi $

Determinate l’impegno delle compagnie nell’innovazione: crescono numero e importo degli investimenti. L’Europa la spunta per crescita

(Funtap - stock.adobe.com)

2' di lettura

Gli investimenti globali nelle insurtech hanno raggiunto 10,1 miliardi di dollari con un aumento del 38% rispetto al 2020 e segna una nuova ripresa storica e un chiaro consolidamento del mercato. Infatti, solo negli ultimi due anni le insurtech hanno ricevuto il 50% dei loro finanziamenti totali.

In termini di numero di accordi conclusi, c’è una leggera tendenza al ribasso rispetto al 2019, che ha visto un record di 393 accordi.

Loading...

Secondo l'Insurtech Global Outlook di Ntt Data, la crescita degli investimenti è anche un riflesso dell’impegno delle compagnie di assicurazione nell’ambiente insurtech, poiché il numero e l’importo degli investimenti sono cresciuti esponenzialmente nel 2021. L’enorme differenza nelle cifre rappresenta un salto del 175% rispetto all’anno precedente.

Nel 2021, grazie al ruolo cruciale delle vaccinazioni e al recupero dell’economia dopo la pandemia di COVID-19, la dimensione media degli accordi è cresciuta fino a raggiungere i 41 milioni di dollari, la più alta media storica per accordo. Gli investitori hanno mantenuto un chiaro interesse per le insurtech e hanno aumentato i loro investimenti una volta iniziata la ripresa dopo COVID-19, con una crescita esponenziale dal 2020 al 2021.

Per quanto riguarda i trend tecnologici, l’AI, l’IoT e l’analitica predittiva hanno visto un aumento dell’interesse degli investitori negli ultimi anni e hanno attirato grandi investimenti da parte di compagnie assicurative di rilievo, nonché di colossi tecnologici e industriali. Circa il 61% delle compagnie assicurative sta utilizzando l’IoT, creando nuove opportunità di business, integrando nuovi set di dati per migliorare l'attuale livello di rischi e prevenzione dei rischi, monitorando il comportamento dei clienti e incentivandone i cambiamenti.

L’Europa eccelle per quanto riguarda i finanziamenti, e il Nord America, anche se mantiene la leadership generale, non ospita le aziende maggiormente finanziate; accordi importanti hanno reso l’Europa la regione che ha sperimentato il più alto tasso di crescita nel 2021.

Gli Stati Uniti hanno continuato ad essere la regione che ha attirato il maggior numero di investimenti, compresi cinque mega deals, tuttavia, il più rapido ritmo di crescita dell’Europa significa aver finalmente colmato parte del divario con il mercato statunitense nel 2021. Al contrario, la crescita dell’Asia è stata più piatta di quella sperimentata dalle altre due regioni.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti