Intelligenza artificiale: per l’automotive più opportunità che rischi
Di Loreto (Bain): «L’intelligenza artificiale può essere un abilitatore potentissimo di lungo termine, a disposizione di componentisti e costruttori»
di Alberto Annicchiarico
2' di lettura
General Motors sceglie di abbandonare Apple CarPlay e Android Auto, che consentono di bypassare i sistemi di infotainment. Lasciare Android Auto non significa però rinunciare a Google, perché l’obbiettivo della prima casa automobilistica americana è proprio di passare a sistemi di infotainment integrati sviluppati con il colosso di Mountain View per i futuri veicoli elettrici.
GM vuole raccogliere più dati su come i consumatori guidano e caricano i veicoli elettrici. E Google punta a tenere ben salda...