ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIl lancio a Cupertino

Ecco iPhone 15 con Usb-C e 15 Pro in titanio. Sorpresa prezzi: in Italia costa meno del 14

Per l’Italia iPhone 15 Pro costerà meno di quanto costavano al debutto iPhone 14 Pro e 14 Pro Max

di Luca Salvioli

iPhone 15, la diretta

4' di lettura

Il Keynote di Apple - accompagnato da una performance negativa del titolo a Wall Street in calo in chiusura di quasi il 2% - apre con un video fortemente emotivo: la storia del giorno di compleanno di diverse persone che lo festeggiano dopo che hanno beneficiato di Apple Watch per le notifiche salvavita. In un caso un problema di cuore. In un altro un incidente.

Salute e sostenibilità saranno due temi centrali del keynote, in particolare per quanto riguarda Apple Watch. I nuovi prodotti arrivano in Italia il 22 settembre. E nel nostro paese costano meno del 14 un anno fa. Merito del cambio dollaro/euro. Un anno fa 1 dollaro valeva 1 euro. Oggi 1 dollaro vale 0,93.

Loading...

Negli Stati Uniti infatti i prezzi sono gli stessi dei modelli precedenti, a eccezione quello con meno storage di iPhone Pro Max che però questo volta parte con 256 giga e non 128.

Ma vediamo le novità per punti.

Apple Watch 9 si comanda con un tocco tra le dita

Poi la intro di Tim Cook. E si inizia con i nuovi Apple Watch Series 9 e Ultra.

Novità: si può usare Siri per fare domande che riguardano i propri dati di salute. Funzionerà inizialmente in inglese e cinese. Nuovo processore a bordo: A9. Migliora la possibilità di ritrovare il proprio telefono. Le informazioni sono di dettaglio, con la direzione e i metri di distanza dal telefono.

Ma soprattutto consente, con il machine learning, una nuova gesture: il doppio tocco. Con un doppio tocco di due dita si può rispondere al telefono. Fermare l'allarme. Fermare una canzone. Senza toccare il telefono. Il processore rileva le sottili variazioni del flusso sanguigno quando il dito indice si toccano per rilevare il comando. Sarà disponibile dal mese prossimo. Prezzo a partire da 459.

Ecco iPhone 15 con Usb-C e 15 Pro in titanio

Photogallery19 foto

Visualizza

Watch 9, primo prodotto a zero emissioni

Lungo focus sulla sostenibilità. Per Apple Watch c’è un calo del 78% di impronta ecologica, e il resto è compensato dalla semina di nuove piante. Usa cobalto riciclato al 100% e nuovi materiali riciclati per i cinturini. Per questi, l’azienda da oggi non userà più il cuoio: vale per tutti gli accessori di telefoni e orologi. Apple Watch Series 9 è dunque il primo prodotto dell’azienda a emissioni zero.

Arriva anche Watch Ultra 2. Schermo più luminoso. La batteria durerà da 36 a 72 ore in base all’utilizzo. Più funzionalità per bici, corsa. Per le immersioni confermata la funzionalità fino a 40 metri di profondità. Costa 909 euro.

iPhone 15 con Usb-c

Arriva il momento dei nuovi iPhone 15 e iPhone 15 Plus. Con l'isola dinamica, che fino a oggi era disponibile solo nel top di gamma iPhone 14 Pro. Due scelte di dimensione: 6.1 pollici oppure 6.7 per il modello Plus.

Arriva anche la Usb-C, in linea con le norme europee sul caricabatterie unico. Il Parlamento Europeo ha approvato lo scorso ottobre in via definitiva la norma, entro la fine del 2024 tutti i produttori tecnologici devono adeguarsi. Apple abbandona così il cavo Lightening adottato nel 2012 in occasione del lancio dell’iPhone 5.

Design molto simile ad iPhone14. OLED Super Retina display con supporto Dolby Vision. Schermo capace del doppio di luminosità del precedente. Fotocamera principale da 48 megapixel, dai 12 del 14 modello base. Processore A16, che era presente solamente nel modello 14 Pro.

Prezzi: iPhone 15 e iPhone 15 Plus saranno disponibili nei colori rosa, giallo, verde, blu e nero e nei modelli da 128GB, 256GB e 512GB a partire da 979 euro e 1.129 euro, rispettivamente.

iPhone 15 Pro, con fotocamera spaziale

È il momento di iPhone 15 Pro. Confermato l’arrivo del titanio. Che rende il modello il Pro più leggero mai fatto. Bordi più sottili di sempre per iPhone.

Cambia il tasto in alto a sinistra, che serviva per togliere la suoneria. Diventa un pulsante “azione” capace di diverse funzioni e interazioni. Oltre al muto permette: shortcut, funzioni di accessibilità, apertura della fotocamera, accensione della torcia e altro.

I colori: white, black, blue e“natural”.

Processore A17 Pro prodotto a 3 nanometri, il più potente mai realizzato dall’azienda. La Gpu migliora con 20% di velocità in più. Architettura a 6 core. L’azienda dice che è il più grande incremento della sua architettura Apple Silicon.

Usb-C nel caso del 15 Pro consente velocità di trasferimento di 10 Gbps, il che renderà molto più facile scaricare foto e video (o qualsiasi file di grandi dimensioni) dal telefono. Si può registrare un video direttamente collegati a un device esterno, una funzione professionale, in linea con una parte delle ambizioni di questo prodotto.

Novità di nicchia ma importante: usando due telecamere insieme si possono registrare video spaziali. In tre dimensioni, pensati per il visore di Apple che arriverà nei prossimi mesi.

Tra i miglioramenti della fotocamera: nel modello Pro Max arriva la lente telescopia capace di zoom ottico 5X contro il 3X del Pro. Il sensore è più largo del 25%.

Prezzo: in Italia scende il 15 Pro rispetto al 14 Pro, perché parte da 1239 contro i 1339 di un anno fa. Il Pro Max ha lo stesso prezzo di partenza, ma con più giga (256 contro 128) per 1489 euro. Il modello Pro Max da un tera arriva a 1989 euro contro i 2139 di un anno fa.

L’importanza di iPhone per Apple

iPhone è ancora oggi responsabile di circa il 50% del fatturato dell’azienda. Nel 2022 ha portato ricavi per 205 miliardi di dollari. Il picco di vendite come numero di telefoni è stato toccato dall’azienda nel 2015 con oltre 231 milioni di pezzi.

NUMERO DI IPHONE VENDUTI DAL 2007 AL 2018

Dati in milioni

Loading...

Il 2018 è l’ultimo anno in cui Apple ha diffuso le vendite per tipologia di prodotto, per poi passare ai fatturati. Fatturati che, mentre le vendite restavano su valori altissimi ma stabili, hanno continuato a crescere come conseguenza dell’aumento dei prezzi.

Riproduzione riservata ©

Consigli24: idee per lo shopping

Scopri tutte le offerte

Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti