2' di lettura
Otto sono stati assunti subito, gli altri 17 lo potrebbero essere nei prossimi mesi. Il primo bilancio dell’Its Academy Nuove tecnologie della vita di Palermo è intanto qui. In questo che è un punto di partenza: i primi diplomati che trovano lavoro o si accingono a farlo. E dietro l’angolo un’altra considerazione che fa il paio con la prima: non ci sono abbastanza iscritti per soddisfare le richieste arrivate o che stanno per arrivare dalle oltre 50 aziende partner dell’Its. La cerimonia ufficiale di proclamazione dei primi 25 tecnici biomedicali di Sicilia è servita a fare il punto sulle potenzialità degli Its: «Le aziende non trovano risorse specializzate – dice Alessandro Albanese, presidente Confindustria Sicilia – eppure abbiamo un tasso di disoccupazione molto alto nella nostra regione, gli Its Academy servono a colmare questo gap e quello condotto da questo Its in ambito biomedicale è un esperimento riuscito, in cui domanda delle aziende e offerta formativa si incontrano».
L’Its Academy Nuove tecnologie della vita Alessandro Volta di Palermo, nato nel 2019, è l’unico istituto tecnologico superiore post-diploma in Sicilia che opera nell'ambito biomedicale e in quello delle biotecnologie industriali e ambientali. Ed è modello: «Le aziende partner continuano a crescere, scelgono di intraprende un percorso con noi per centrare in pieno l’obiettivo dell’inserimento lavorativo – spiega Maria Pia Pensabene, presidente dell’Its Academy Nuove Tecnologie della vita –. Vogliamo sfidare i dati minesteriali che confermano che nel nostro paese gli Its Academy raggiungono un placement che supera l’80%, oggi i neo-diplomati della nostra scuola che hanno già firmato un contratto di lavoro sono otto. Per noi l’obiettivo è occupare il 100% dei nostri tecnici biomedicali. Torneremo a festeggiare tra qualche mese, non solo 25 diplomati ma 25 contratti di lavoro». Una formazione che funziona. Lo ha compreso l’assessore regionale all’Istruzione e formazione professionale Mimmo Turano : «Stiamo lavorando per potenziare il sistema degli Its che sono un’eccellenza su cui questo vogliamo investire, premiando chi ottiene risultati importanti come quelli che stiamo osservando oggi. Un dialogo maggiore tra mondo delle imprese e mondo del lavoro è la strada che il mio assessorato vuole intraprendere e in questo la missione degli Its Academy e il confronto con loro sarà cruciale».
loading...