L’offerta delle scuole superiori cambia e si adegua al lavoro
Settimana decisiva per il Ddl targato Urso che introduce il liceo del Made in Italy e per la riforma con cui Valditara vuole rilanciare l’intera filiera dell’istruzione tecnica e professionale
di Eugenio Bruno e Claudio Tucci
3' di lettura
A sei anni dall’ultima riforma l’assetto delle scuole superiori si prepara a cambiare di nuovo. Grazie a una doppia modifica all’orizzonte affidata a due provvedimenti diversi che sembrano arrivati alla settimana decisiva. Da un lato, c’è l’introduzione del liceo del Made in Italy a cui sta lavorando il titolare del Mimit, Adolfo Urso, che potrebbe arrivare sul tavolo del prossimo Consiglio dei ministri; dall’altro, c’è il nuovo assetto dell’istruzione tecnica e professionale che sta mettendo a punto...
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati