Auto fuori produzione nel 2023: 5 modelli a cui dire addio tra utilitarie e supercar

7/7Auto

Lamborghini Aventador

Il 2023 verrà ricordato come l'anno di arrivo dell'erede dell'Aventador, uscita di produzione nell'ultimo trimestre del '22. Presentata al Salone dell’Automobile di Ginevra nel 2011 come Aventador LP 700-4, il suo nome indicava i 700 cavalli di potenza, la trazione integrale permanente e la posizione longitudinale posteriore del motore.

Con un nuovo gruppo propulsore Lamborghini V12 a 60°, sviluppato interamente a livello interno, racchiudeva nuove importanti tecnologie, un design dalla forte personalità e prestazioni di assoluto livello. Le caratteristiche descritte al suo debutto sono rimaste le stesse nel corso degli anni, su otto modelli derivati e 11.465 unità consegnate a clienti di tutto il mondo. Da questo modello sono nate più di dieci tra one-off ed edizioni limitate. Nel suo quinto anno di produzione, l’azienda ha toccato quota 5.000 unità consegnate, l'equivalente di tutti gli esemplari di Murciélago mai prodotti, arrivando a consegnare la 10.000 esima Aventador nel settembre del 2020.

Dopo il debutto della Aventador LP 700-4, nel dicembre 2012 è stata annunciata l'uscita della versione Roadster. Con i suoi pannelli leggeri in fibra di carbonio amovibili e riposti sotto al cofano anteriore, la roadster offriva tutte le emozioni di una guida a cielo aperto. La Aventador LP 750-4 SuperVeloce presentata al Salone di Ginevra del 2015 vantava un incremento di potenza di 50 cv e una riduzione di peso di 50 kg, per un eccezionale rapporto peso-potenza di 2:1, oltre a una nuova aerodinamica comprensiva di spoiler fisso in fibra di carbonio e a un'accelerazione da 0 a 100 km/h migliorata di 2,8 secondi.

Con oltre 5.000 Aventador consegnate fino al marzo 2016, nel dicembre dello stesso anno venne annunciata la nuova generazione Aventador S, presentata ufficialmente al Salone di Ginevra 2017. La versione S Roadster è stata presentata al Salone dell’Automobile di Francoforte nell’autunno 2017. Nell’agosto 2018 è il turno della Aventador SVJ, accreditata di 770 cavalli con 720 Nm di coppia a 6.750 giri/min e adottava il sistema di aerodinamica attiva Ala Lamborghini.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti