Le auto e moto che han fatto la storia in formato Lego
Dalla Ducati Panigale V4 R 4 alla Ferrari Daytona S3 sono tanti i modelli di auto e moto iconiche che si possono ricostruire fedelmente con i mattoncini della Lego
di Danilo Loda
4' di lettura
Per l'imminente Natale, un regalo sicuramente gradito agli amanti di ogni etq del mondo delle auto e delle moto, sono le repliche in scala dei più iconici modelli che ora si possono riprodurre grazie alla Lego e ai suoi famosi mattoncini.
Ce né per tutti gusti: dalle moto più potenti, alle monoposto di Formula 1 passando per le auto rese famose dai film per finire con il camper che è stato sinonimo di libertà negli anni 60.
Le icone rombano con i mattoncini Lego
Tra i modelli che hanno fatto la storia del mondo auto e moto troviamo Ferrari Daytona S3, che fa parte della serie Lego Technic che è particolarmente indicata per gli adulti. L'iconica supercar viene riproposta in 3.375 pezzi che riproducono fedelmente in scala 1:8 tutti i particolari che l'hanno resa celebre. Come ad esempio il cambio sequenziale a 8 rapporti o le portiere con apertura a farfalla. Inoltre, con il numero di serie unico per ogni set in vendita, sono offerti da lego premi e contenuti speciali fruibili online. Lego Technic Ferrari Daytona ha un prezzo di 450 euro.
Sempre in tema di “leggende”, ecco la Chevrolet Camaro Z28, che Lego riproduce fedelmente con 1.456 pezzi che vanno a comporre la versione originale che l'azienda americana ha lanciato nel 1969. Immancabile il mitico motore V8 che si deve ricostruire sotto il cofano apribile. C'è anche uno sterzo funzionante e le porte e il bagagliaio si possono aprire per evidenziare gli interni dell'auto minuziosamente riprodotti. Il set Lego Chevrolet Camaro Z28 (10304) costa 100 euro ed è indicato per appassionati maggiorenni.
Non solo auto tre i mezzi che sono passati alla storia. Lego ha deciso di inserire il mitico Camper Van Volkswagen T2, divenuto uno dei simboli degli anni Sessanta, quando gli hippie lo scelsero come loro mezzo per spostarsi tra un festival musicale e le spiagge più assolate di ogni continente. E la versione proposta da Lego, costituita da 2207 pezzi, ha tutto quello che serve per rivivere quella vita “on the road”: una cucina da campeggio, un frigorifero, un tavole estraibile e pure un letto pieghevole. E non manca anche una bella tavola da surf e una tenda da campeggio. E per rendere ancora più personale il van di Volkswagen sono presenti nel set una serie di adesivi da applicare sulla carrozzeria. Destinato ai vecchi e nuovi hippie maggiorenni, Lego Camper van Volkswagen T2 (10279) ha un costo di 160 euro.
E quando si parla di libertà, non si può non pensare alla Vespa. Lego ha nel catalogo dei suoi set il modello da 125cc del 1946 che si può ricomporre grazie ai 1.107 pezzi presenti. Tanti i dettagli proposti, tra cui un mazzo di fiori da inserire nel cestino sul retro o il manubrio con ruota sterzante. Il colore della Vespa è quello che era più in voga negli anni 60 ovvero l'azzurro pastello. Lego Vespa 125 (10298) costa 100 euro ed un set consigliato per gli adulti.
Il motorsport con i mattoncini
Per gli amanti degli sport motoristici un regalo perfetto è la McLaren Formula 1 che con 1.424 pezzi riproduce in scala tutto quanto è proposto nel modello a grandezza naturale della versione che ha partecipato al campionato del 2021. La livrea con i colori della casa inglese, il motore V6 con pistoni mobili sono solo alcuni dei particolari che si possono ricostruire con questo set della serie Lego Technic proposto per i più grandi al prezzo di 200 euro.
Dalle 4 alle 2 ruote con la BMW M 1000 RR, una moto nata per calcare le piste ma successivamente destinata alla strada. Il set composto da 1.920 pezzi della serie Lego Technic riproduce fedelmente l modello tanto apprezzato dai fan del marchio tedesco. Tra questi da segnalare un cambio funzionante a tre velocità e una catena d'oro e il parabrezza placato. Il set che nel listino Lego ha il numero 42130 è in vendita a 250 euro.
Rimaniamo in tema bolidi su due ruote con il set Lego Ducati Panigale V4 R che viene “replicata” grazie a 646 pezzi che permettono di ricostruire, tre le altre cose, anche un vero cambio a due marce funzionante. Questo set (42107) è venduto per 70 euro ed è adatto anche ai bambini dai 10 anni in su.
Il suo nome è Bond, James Bond
Sono due le auto proposte nella famiglia Speed Champions di Lego che ripropongono altrettanti modelli che sono entrati nella storia del cinema. Tra queste non poteva mancare la 007 Aston Martin DB5 (76911) utilizzata, dal 1964, quando la serie James Bond è approdata sul grande schermo. Tra i dettagli di questo modellino ci sono inserti stampati color argento per i cerchioni e quattro set di targhe che sono poi quelle utilizzate nei vari film di James Bond.
Il set è proposto per bambini dagli 8 anni in poi e ha un costo di 25 euroInfine, se il nome Dominic Toretto vi dice qualcosa, allora avete capito che stiamo parlando della Dodge Charger R/T proposta con il set Lego Fast & Furious 1970. Nella scatola ci sono 345 pezzi tra cui spicca anche una minifigure del protagonista della serie di corse di auto clandestine più adrenalinica di sempre. Pensato per i bambini dagli 8 anni in su il set costa 25 euro.
loading...