AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùTensioni sui listini

Le Borse non ingranano la «sesta». Cosa ha riportato i mercati alla realtà?

Dopo cinque rialzi consecutivi gli investitori tornano a fare i conti con gli spettri di inflazione, recessione e Banche centrali aggressive. Ma i verbali Fed riaccendono la speranza.

di Maximilian Cellino

(tiagozr - stock.adobe.com)

3' di lettura

Si è fermata a cinque la striscia di sedute consecutive al rialzo messe a segno dai mercati azionari europei attorno a Ferragosto. Gli investitori sembrano infatti essere tornati con i piedi per terra, convinti evidentemente dall’opportunità di portare a casa guadagni significativi (e forse inattesi) ma anche intimoriti dai rischi latenti degli ultimi mesi: quelli legati all’inflazione e alla conseguente reazione aggressiva delle Banche centrali, che potrebbe a sua volta rendere più dura una recessione...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti