ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCredito

Lo shadow banking corre: un mercato da oltre 30mila miliardi in Europa

Fondi pensione, hedge fund, assicurazioni, asset manager erogano il 26% dei crediti. L’allarme dei regolatori: «Serve una maggiore supervisione sul settore»

di Alessandro Graziani

(© Lluís Real)

3' di lettura

La grande crescita dello shadow banking, il sistema finanziario ombra, può diventare il focolaio della prossima crisi? Dopo il più rapido e consistente rialzo dei tassi di interesse degli ultimi decenni, le preoccupazioni delle Autorità di Vigilanza globali - a cominciare dal Financial Stability Board, ma anche dalla Bce - arrivano proprio dal mondo dello shadow banking che, secondo la più corretta definizione ufficiale, comprende le “Non banking financial institutions” (Nbfi): fondi pensione, assicurazioni...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti