Mediobanca e Generali perdono terreno, colpite dalla morte di Del Vecchio
Il fondatore di Luxottica è azionista di Piazzetta Cuccia e del Leone di Trieste attraverso Delfin
di Paolo Paronetto
Le ultime da Radiocor
Borsa: inflazione fa meno paura, Milano (+0,6%) chiude a massimi da due mesi
Gas: Ue, entra in vigore da domani accordo su riduzione consumi
Azimut: raccolta accelera a 1,4 mld in luglio, da inizio anno 4,9 mld (RCO)
1' di lettura
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Mediobanca perde quota a Piazza Affari sulla notizia della morte del primo azionista Leonardo Del Vecchio. I titoli di Piazzetta Cuccia sono scivolati in coda al FTSE MIB milanese. La Delfin del fondatore di Luxottica controlla circa il 19,4% del capitale di Mediobanca e negli ultimi anni ha ingaggiato una partita a scacchi con il management guidato dall'a.d. Alberto Nagel, proponendo anche alcune modifiche alla governance. Da tempo i rumor preannunciavano la possibilità di uno scontro in occasione del rinnovo del cda nell'ottobre 2023, ma è inevitabile che ora gli scenari possano cambiare. La partita su Mediobanca è strettamente intrecciata a quella sulle Generali, di cui Delfin detiene oltre il 9% del capitale. In occasione dell'ultima assemblea la holding ha sostenuto la lista presentata da Francesco Gaetano Caltagirone, uscita sconfitta dal confronto con la compagine presentata dal cda uscente.
loading...