ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùDopo il Consiglio europeo

Meloni: sul Pnrr non vedo rischi, strumenti più efficaci del Mes

Sulla materia migratoria c’è stato «un cambio di passo impresso nello scorso Consilgio ma adesso la migrazione rimane una priorità degli obiettivi dell’Ue» con una «verifica dell’implemenazione dei risultati nel prossimo Consiglio europeo»

(ANSA)

2' di lettura

«L’Italia può dirsi molto soddisfatta» delle conclusioni del Consiglio europeo. Così la premier Giorgia Meloni al termine del Coniglio europeo di Bruxelles.

Meloni: bene l’incontro con Macron, voglia di collaborare

«Sono soddisfatta di questo bilaterale. E’ stato un incontro lungo e ampio sullo senario e la situazione complessa sul fronte geopolitico. C’è voglia di collaborare» ha dichiarato Meloni rispondendo ad una domanda sull’incontro con il presidente francese Emmanuel Macron, al termine del vertice Ue. Simile il commento di Macron: «Con Giorgia Meloni abbiamo avuto una discussione molto buona che ci ha permesso di chiarire molti argomenti e di definire le questione sulle quali possiamo agire insieme».

Loading...

«Condivido la posizione della Francia sul nucleare»

Se condivido la posizione della Francia sul nucleare? «Io condivido la posizione della neutralità tecnologica, quindi sì, penso che oltre le tecnologie che possono garantire gli obiettivi che l’Ue si è data, debbano essere riconosciute» anche altre «tecnologie che rispettano determinati target, a prescindere se il nucleare sia usato o no in una nazione» ha precisato la premier .

«Ho visto von der Leyen sul Pnrr, non vedo rischi»

Rassicurazioni anche sul fronte del Pnrr. «No, non vedo assolutamente rischi» che l’Ue non paghi la terza tranche del Pnrr, ha detto. «C’è un lavoro molto serio, collaborativo, noi abbiamo ereditato una situazione che sicuramente richiede di lavorare molto velocemente, è quello che stiamo facendo assieme alla Commissione. Ho parlato ora con Ursula von der Leyen e mi sembra che la Commissione apprezzi molto il lavoro serio dell’Italia. Le decisioni che si prendono sono decisioni che stiamo condividendo».

«Cambio di passo Ue sui migranti, siamo soddisfatti»

Sulla materia migratoria c’è stato «un cambio di passo impresso nello scorso Consilgio, adesso la migrazione rimane una priorità degli obiettivi dell’Ue» con una «verifica dell’implemenazione dei risultati nel prossimo Consiglio europeo. Questo dimostra che non si trattava di uno spot e di un’iniziativa singola» ha detto spiegato Meloni, che ha aggiunto: «Lavoriamo alla concretezza dei risultati che mi sembrano buoni e dimostrano la buona fede nell’affrontare questa materia»

«Il sistema bancario è stabile e solido»

Sul sistema bancario, «parliamo di un sistema i cui fondamentali sono stabili e solidi, non mi pare ci siano particolari preoccupazioni» ha assicurato la premier parlando a Bruxelles del sistema bancario europeo.

Strumenti più efficaci del Mes, come unione bancaria

Quanto alla materia del Mes «non va discussa a monte ma a valle e nel contesto in cui opera. Il riferimento alla governance economica non è fatto a caso, e anche ad altri strumenti, che sono più efficaci in questo momento. Stamattina abbiamo discusso di unione bancaria e in tema di backstop il Mes è una sorta di Cassazione, l’Unione bancaria sono il primo e il secondo grado. È un ragionamento che bisogna fare in un quadro complessivo».

Sui biocarburanti auto la battaglia non è persa

«La partita sui biocarburanti non è affatto persa» ha assicurato Meloni al termine del Consiglio europeo a Bruxelles. «Stiamo dimostrando come anche i biocarburanti (la tecnologia sponsorizzata dal governo italiano, ndr) rispettino le emissioni zero: se una tecnologia risponde a quei target» che ci siamo fissati, «quella tecnologia può essere utilizzata»

«Nessuna tensione su nomine, lavoriamo con serietà»

Sulle nomine «non ci sono tensioni, anche su questo stiamo lavorando con molta serietà nonostante le ricostruzioni divertentissime che leggo ogni giorno. Lavoriamo guardando all’interesse nazionale e al merito delle persone» ha chiosato la premier Giorgia Meloni a Bruxelles.


Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti