ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAnticipazioni

Mini Aceman, debutta il concept che anticipa il nuovo crossover elettrico da città

Il marchio inglese anticipa lo stile dei prossimi modelli con il concept Aceman che sarà disponibile sul mercato dal 2024

di Giulia Paganoni

2' di lettura

Dusseldorf - E' una Mini, ma non la solita. Ecco Mini Aceman concep, un crossover elettrico che si posiziona tra Mini Cooper tre porte e il suv Countryman e mostra un nuovo linguaggio stilistico che anticipa quello dei prossimi modelli e un aggiornamento a livello tecnologico portando con sé una presenza (quasi) barocca della tipica Union Jack flag. 

Chi è Mini Aceman 

Aceman è un concept di crossover elettrico che arriverà in versione definitiva nel 2024 ponendo un altro tassello importante verso una gamma 100% elettrica prevista per il 2030. La show car s’inserisce in un nuovo segmento sfidando smart #1 e posizionandosi nella famiglia Mini tra la Cooper e Countryman. Il concept mostra un’anticipazione dei modelli in arrivo a livello di design, di trazione (completamente elettrica) e di esperienza di bordo con gli interni comporti da materiali sostenibili. Ma senza dimenticare il Dna del marchio, famoso e rinomato per il go-kart feeling di guida. 

Loading...

Dimensioni e stile di Mini Aceman

Il concept Aceman mostra una forte personalità grazie all’unione delle caratteristiche distintive dei due modelli di maggior successo del marchio: la Mini Cooper e la Mini Countryman, per creare un'interpretazione moderna di un modello crossover.

Aceman ha quattro porte e ospita a bordo fino a cinque passeggeri. E le dimensioni sono compatte: lunga 4.05 m, larga 1.99 m e alta 1.59 m.

La base elettrica è uno spunto fondamentale che, in combinazione con il Dna del marchio sempre attendo all’ottimizzazione dello spazio, consente di orientare maggiormente il design verso i tradizionali valori fondamentali del brand inglese, in linea con il principio tradizionale dell'uso creativo dello spazio.

Mini Aceman, tutte le foto della concept car

Photogallery29 foto

Visualizza

Design di Mini Aceman  viene dal passato e proietta nel futuro 

La griglia anteriore è, come in tutti i modelli elettrici, chiusa e viene mostrata la Union Jack incorniciata da luci a Led di colore verde. 

I fari sono integrati nella parte superiore e sono piuttosto spigolosi.

Esteticamente l’auto sembra essere divisa su due livelli: quello superiore con i vetri che rendono molto luminoso l’abitacolo e la parte inferiore che si allarga donando un’importante presenza su strada e un tocco di sportività.  La presenza su strada è enfatizzata anche dai cerchi in lega da 20 pollici 

Com’è dentro: labitacolo di Mini Aceman 

Anche gli interni della Mini concept Aceman sono caratterizzati da un design ridotto che combina tecnologia alle caratteristiche “riviste” del Dna Mini. 

L'abitacolo della concept car è costantemente ridotto all'essenziale, proprio come aveva in mente il progettista della Mini classica nel 1959: Alec Issigonis progettò un interno che, oltre ai sedili, al volante e alla leva del cambio, non aveva bisogno di altro che di un strumento centrale rotondo e barra dell'interruttore a levetta per provare un piacere di guida senza rivali.

Ciò che salta subito all’occhio negli interni è il sottile display tondo al centro della plancia che ricorda proprio quello analogico della mini storica. 

Caratteristiche tecniche

Al momento non sono stati ancora svelati i dettagli tecnici che avrà la vettura di seria, ma da quel che è trapelato, Aceman non ha la stessa base di Cooper SE e quindi anche l’autonomia dovrebbe aumentare dai 230 km (ciclo di omologazione Wltp) della sorella elettrica. 

La prima apparizione pubblica del concept Mini Aceman sarà nel mese di agosto durante il Camescom 2022 computer and video games fair a Colonia (Germania). Mentre l’arrivo sul mercato è previsto per il 2024. 

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti