Monopattini elettrici, casco obbligatorio anche a Genova
di M.Cap.
1' di lettura
Da oggi chi usa un monopattino elettrico sul territorio comunale di Genova deve indossare il casco anche se è maggiorenne e non può superare i 20 km/h (invece dei 25 km/h fissati a livello nazionale). È il secondo caso di restrizioni più rigide di quelli nazionali, dopo il tentativo fatto dal Comune di Firenze e dichiarato illegittimo dal Tar. E ricorsi si profilano anche nel caso di Genova: l’obbligo di casco crea problemi agli operatori dei servizi di sharing, ormai diffusi in tutta Italia.
Nel caso di Firenze, il Comune era stato bocciato perché aveva emanato un’ordinanza firmata dal sindaco, cosa possibile solo in caso di emergenza per provvedimenti contingibili e urgenti. Così l’assessore genovese alla Mobilità, Matteo Campora, ha fatto preparare e firmare un’ordinanza ai tecnici dei suoi uffici (la Orm 2021-322 del 22 aprile, in vigore dal 1° giugno).
Dovrebbe essere così superato lo scoglio di legittimità emerso a Firenze. Ma gli operatori aderenti all’Assosharing si dicono «preoccupati da questa iniziativa locale che rischia di essere impugnata al Tar come già avvenuto a Firenze» e si riservano di ricorrere nelle sedi opportune per tutelare gli interessi del settore». Si potrebbe ipotizzare che la regolamentazione della materia sia di competenza del Governo.
loading...