Non solo effetto Bce: i tre motivi per cui lo spread BTp-Bund scende sotto 200
La Bce inizia i reinvestimenti favorevoli ai BTp, ma il calo dello spread è dovuto anche ad altri fattori: dagli speculatori in contropiede al jolly del Mef
di Morya Longo
I punti chiave
3' di lettura
L’inflazione sale all’8,6% in Eurozona e arriva all’8% anche in Italia. Livello quattro volte più alto dell’obiettivo della Bce. E i titoli di Stato cosa fanno? Invece di aumentare i rendimenti, come logica vorrebbe, li riducono. E il calo riguarda, in Europa, soprattutto i BTp: quelli decennali dal 4,27% toccato il 14 giugno sono scesi al 3,18% di oggi 1° luglio e lo spread rispetto ai Bund tedeschi si è ridotto da 252 punti base a 195. E anche nella sola giornata di oggi, nonostante il boom dell...
Brand connect
Loading...