ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùYoung Factor

Osservatorio e banchieri centrali, via all’educazione finanziaria europea

Documento di intesa nato per iniziativa dell'Osservatorio Giovani-Editori. Ceccherini: «Strumento essenziale per capire a fondo i fatti del nostro tempo»

di Andrea Biondi

 Andrea Ceccherini (al centro), presidente dell’Osservatorio Giovani-Editori, con i quattro banchieri centrali: da sinistra Pablo Hernández de Cos (Banco de España), François Villeroy de Galhau (Banque de France), Ignazio Visco (Banca d’Italia) e Klaas Knot (De Nederlandsche Bank)

3' di lettura

Una promozione sul campo. E che nei fatti significherà esportare il modello alla base di Young Factor: mettere a confronto gli studenti delle scuole secondarie superiori con personaggi chiave della finanza e del mondo dell’economia. Con un protagonista assoluto: l’educazione finanziaria che «è uno strumento essenziale per capire, fino in fondo i fatti del nostro tempo, tutto quello che succede intorno a noi». Oggi «questo strumento è necessario, ben più di ieri» sottolinea Andrea Ceccherini, presidente...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti