ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùFormazione digitale

Parte la terza edizione del summer camp Ibm SkillsBuild

Iniziativa rivolta agli studenti. Grazie al supporto degli esperti Ibm, sarà possibile effettuare corsi online e ottenere certificazioni con validità internazionale.

di Redazione Scuola

2' di lettura

Parte il Summer Camp Ibm SkillsBuild 2023: sette incontri virtuali gratuiti offerti da IBM a tutti gli studenti, che potranno così migliorare le loro competenze digitali. Al termine di ogni appuntamento, i partecipanti accederanno al corrispondente corso gratuito sulla piattaforma Ibm SkillsBuild per ottenere il certificato con validità internazionale da inserire nel proprio curriculum. Gli incontri virtuali sono guidati da esperti ed esperte Ibm, che mettono a disposizione la propria conoscenza ed esperienza nel settore. Tutti gli incontri si terranno in Italiano.

I temi trattati

I temi trattati spaziano dal Quantum Computing all’Artificial Intelligence (AI), dal Design Thinking alla Cybersecurity. Gli studenti potranno anche imparare a realizzare una chatbot in piena autonomia. I corsi si terranno ogni mercoledì, dalle 18.00 alle 19.00, dal 14 giugno al 26 luglio 2023 e sono rivolti a tutti gli studenti che siano iscritti alle scuole superiori o all’università.

Loading...

Supporto alle giovani generazioni

«La terza edizione dell’iniziativa Ibm Summer Camp, rinnova l’impegno di Ibm su obiettivi comuni e oggi prioritari, quali il supporto alle giovani generazioni nell’acquisizione di competenze indispensabili per il futuro, approfittando di un periodo in cui i nostri studenti sono più “liberi” da impegni scolastici e sportivi - ha sottolineato Floriana Ferrara, CSR Leader Ibm Italia -. I partecipanti incontreranno online esperti digitali di Ibm Italia, gli Ibmvolunteer, che con entusiasmo e competenza mettono a disposizione di questo progetto il proprio tempo e le proprie conoscenze per coinvolgere i ragazzi e appassionarli alle materie Stem».

Il programma

Ibm SkillsBuild è un programma di formazione digitale gratuito che aiuta a sviluppare nuove e preziose competenze. Opera in 159 paesi, offrendo oltre 1.000 corsi in 19 lingue, italiano compreso. Inoltre, SkillsBuild fornisce programmi di formazione anche agli educatori e agli studenti, dai 14 ai 20 anni, con accesso a percorsi di istruzione in tecnologia quali AI, cloud e cybersecurity, e a competenze come il Design Thinking. La piattaforma in Italia permette ai ragazzi di acquisire i crediti formativi sia come Pcto, l’ex alternanza scuola-lavoro, sia come Clil (Content and language integrated learning). Inoltre, fornisce le credenziali utili al Curriculum dello Studente, un documento rappresentativo dell'intero profilo dello studente che riporta al suo interno le informazioni relative al percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni e che, a partire dall'anno scolastico 2020/21, viene allegato al diploma di maturità.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati