De Felice: «Per difendere i risparmi diversificare e puntare sui trend di lungo periodo»
Parla Gregorio De Felice, capo economista e responsabile Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo: ecco come difendersi dai tassi sotto zero dei bond
di Morya Longo
3' di lettura
«Da ottobre del 2019 a ottobre 2020 le famiglie e le imprese italiane hanno aumentato le giacenze su depositi e conti correnti di 157 miliardi di euro, passando da 1.565 a 1.722 miliardi totali. Questo accumulo è stato causato dalla forte incertezza dovuta al Covid, ma è stato anche forzato dal fatto che durante il lockdown sono diminuite le spese. L’aspetto positivo è che questa riserva di liquidità rappresenta una potenza di fuoco per far ripartire l’economia quando l’emergenza sarà finita. Ma ...
Brand connect
Loading...