ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùBEV

E-Lion: Peugeot dal 2025 avrà un versione elettrica per ogni modello

Il marchio francese del gruppo Stellantis ha marcato la strategia verso la leadership nel campo delle Bev con tre tappe fondamentali nel 2023, 2025 e 2030.

di Giulia Paganoni

3' di lettura

Il Leone diventa elettrico. Il progetto E-Lion definisce la strategia di Peugeot come brand elettrico garantendo di rimanere al passo con la società e le sue esigenze e di offrire un approccio a 360 gradi verso una mobilità che rispetti i valori del marchio e i cambiamenti.

E-Lion: i cinque pilastri della strategia

La strategia del marchio francese del Leone si basa su cinque mantra che veicolano il brand. In primis si parla di ecosistema di prodotti e servizi basati su soluzioni Stellantis; queste mirano ad offrire ai clienti un'esperienza completa, dall'inizio fino alla fine; e al centro vi è l'impegno verso l'elettrificazione che prevede entro il 2025 che ogni modello presente nella gamma sia disponibile in versione 100% alla spina. Questo senza dimenticare le performance, altro pilastro della strategia, che mira ad ottenere costumi minimi; e, infine, un occhio di riguardo all'ambiente con l'obiettivo di raggiungere entro il 2038 la neutralità da carbonio.

Loading...


E-Lion Peugeot: cinque nuovi modelli nei prossimi due anni

Per raggiungere l'obiettivo di diventare protagonista nella transizione energetica, nonché tra i marchi 100% alla spina, Peugeot ha annunciato che presenterà cinque nuovi modelli elettrici nei prossimi due anni: E-308, E-308 SW, E-408, E-3008 ed E-5008. Le 308 e 308 SW elettriche saranno alimentate da un motore di ultima generazione che svilupperà 115 kW (156 cv) e saranno in grado di raggiungere un'autonomia dichiarata di oltre 400 km (ciclo di omologazione Wltp). Quest'offerta è una risposta senza compromessi, con un'efficienza senza pari nel segmento, con un consumo medio di energia di 12,7 kWh/100km.

E-Lion: esperienza cliente semplice e accessibile

Oltre a offrire automobili e soluzioni di mobilità al posso con i tempi, Peugeot vuole curare anche l'esperienza prima, durante e dopo la guida. Questa deve essere semplice, dal momento di acquisto alla ricarica (con una rete capillare e soluzioni domestiche) fino alla programmazione del percorso migliore e a individuare i luoghi per la ricarica durante il percorso.
Infine, Peugeot propone anche due soluzioni di finanziamento per agevolare i clienti.

E-Lion: entro il 2038 carbon net zero

Peugeot sta lavorando per raggiungere il suo obiettivo di “Carbon Net Zero” entro il 2038. Il brand francese prevede di ridurre il potenziale di riscaldamento globale del 60% nel mondo e del 70% in Europa entro il 2030.
il piano prende in considerazione l'adozione di materiali utilizzati per la progettazione e la fabbricazione dei prodotti, l'energia utilizzata e l'integrazione dei prodotti in un approccio di economia circolare.
L’economia circolare nella società consiste nel passare da un approccio “prendi, produci, smaltisci” a un approccio circolare per i materiali e i beni. Per il gruppo Stellantis, l’economia circolare parte dalla progettazione di veicoli che durano più a lungo, impiegando quantità crescenti di materiali riciclati e integrando la riparazione, la rigenerazione, il riutilizzo e il riciclaggio di auto e parti. A questo si aggiungono il ricondizionamento dei veicoli e dei pezzi di ricambio e i programmi di retrofit per convertire i veicoli esistenti in Bev.
I clienti, sia privati che professionisti, possono vedere il “riutilizzo” in azione sulla piattaforma di e-commerce di Stellantis chiamata B-Parts (attualmente disponibile in 155 Paesi con 5,2 milioni di pezzi).
I clienti inizieranno a vedere l’etichetta SUSTAINera. È già presente sulle scatole dei ricambi e inizierà a comparire sui veicoli. Questo sta a significare che nella produzione di quel pezzo è stato utilizzato fino all’80% in meno di materie prime e fino al 50% in meno di energia rispetto a un pezzo equivalente senza contenuto riciclato.

Per approfondire

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti