AnalisiL'analisi si basa sulla cronaca e sfrutta l'esperienza e la competenza dell'autore per spiegare i fatti, a volte interpretando e traendo conclusioni. Scopri di piùI conti pubblici italiani

Politiche accorte di bilancio per contare di più in Europa

L’equilibrio del bilancio pubblico resta precario e manca una vera strategia per l’abbattimento del rapporto tra il debito pubblico e il Pil

di Stefano Micossi

(Ansa)

3' di lettura

Il governo ha passato con un buon voto il test della sua prima legge di bilancio, varata in tempi record. Aveva pochi soldi da distribuire e li ha riservati all’80% alla difesa di famiglie e piccole imprese dallo shock energetico, che intanto sta regredendo; per il resto ha più che altro dato segnali “politici” di cui la sua maggioranza aveva bisogno. Il segno più positivo lo ha dato riuscendo a stabilire rapporti di buona collaborazione con la Commissione europea, evitando lo scivolone sul limite...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti