Quanto conviene il nuovo BTp Italia? Analisi del bond che protegge dall’inflazione
Dal 20 al 23 giugno parte il collocamento del bond governativo italiano agganciato all’inflazione. Il Tesoro ha comunicato un tasso minimo cedolare dell’1,6%. A cui aggiungere premio fedeltà e inflazione. Ecco pro e contro
di Vito Lops
3' di lettura
Dopo aver saltato il 2021 il Tesoro torna quest’anno con il BTp Italia. Si tratta della 17esima edizione dello speciale bond governativo agganciato all’inflazione italiana che compie 10 anni di vita (il primo risale al marzo del 2012). Si parte da un tasso minimo garantito dell’1,6% a cui aggiungere, semestre dopo semestre (è questa la finestra temporale scelta per lo stacco delle cedole), il livello del caro-vita. Allo stesso tempo il meccanismo del premio fedeltà (0,4% per chi detiene il titolo...
Brand connect
Loading...