Recessione o inflazione? I mercati non sanno più scegliere (e aspettano la Bce)
Di fronte alle indicazioni ambivalenti degli indici Pmi (frenata più contenuta nel 2023, ma anche aumento prezzi più persistente) gli investitori preferiscono mantenere le posizioni. La prospettiva crescente che l’Eurotower mantenga il pugno duro sui tassi pesa sulle loro decisioni.
di Maximilian Cellino
Le ultime da Radiocor
***Illy: riassetto in famiglia, fratelli Anna e Andrea controllano caffe'
*** BTp: spread chiude a 196 punti, tasso decennale al 4,91% vicino a livelli 2012
Borsa: super rendimenti schiacciano i listini, Milano chiude a -1,3%
I punti chiave
3' di lettura
Meglio evitare la recessione, oppure riuscire a domare l’inflazione? Il mercato non riesce proprio a decidere quale sia la via di uscita migliore dalla crisi che li ha investiti nel 2022 e di fronte a una dato economico che non scioglie i dubbi, anzi li alimenta ulteriormente, finisce per tirare in barca e mettersi in posizione di attesa. Si spiega in fondo così la reazione estremamente cauta alle indicazioni ambivalenti uscite martedì su scala continentale da una serie di indicatori prospettici ...
Brand connect
Loading...