Anniversario 

Renault 5: compie 50 anni l’étoile delle quattro ruote

Mezzo secolo per la Renault 5, l’utilitaria nata negli anni settanta e che ora viene reinterpretata in versione elettrica con la 5 Prototype

di Giulia Paganoni

4' di lettura

Un’auto iconica che compie cinquant’anni. In mezzo secolo ha fatto storia ed entro il 2024 viene riproposta in versione moderna ed elettrica. 

La storia di un’icona pop 

Renault 5 (o R5 come si prese a chiamarla) è nata con una forte connotazione alla cultura pop per il suo modo di avvicinarsi al popolo in modo creativo e dirompente. 

Loading...

Prodotta dal 1972 al 1984, sin da subito ha suscitato l'interesse del pubblico grazie alle campagne promozionali molto creative. Del primo lotto che venne mandato ai concessionari, quasi 2mila unità erano decorate in stile fumettistico, con occhi applicati sui fari anteriori e vignette sulle fiancate, in maniera tale da suscitare simpatia al primo sguardo. Tale trovata faceva parte di una campagna pubblicitaria alla quale ne seguì una seconda, durante la quale la Renault 5 venne soprannominata Supercar, non certo per le prestazioni (comunque considerate abbastanza vivaci per l'epoca), quanto per la sua capacità di venire incontro alle esigenze di facilità di parcheggio, limitati consumi, limitato inquinamento. Tale campagna promozionale fu una delle più massicce di tutti i tempi.

Uno stile moderno (per l’epoca) 

Una delle chiavi del successo della R5 fu il suo stile: un mix tra praticità, simpatia (grazie anche alle attività di marketing) e dinamismo. Il frontale era caratterizzato dai fari quadrati in mezzo ai quali si estendeva una feritoia sopra alla quale era posizionato il logo Renault. Nella parte sottostante era presente il paraurti in materiale plastico, una grande novità per l’epoca. Inoltre, questo alloggiava anche gli indicatori di direzione. 

E, nonostante la tendenza del periodo a produrre auto a quattro porte, R5 venne presentata con due porte laterali più il portellone posteriore

La 5 protoype: l’inizio di una nuova era 

La Renault 5 Prototype preannuncia il futuro modello elettrico erede della R5. Bisogna dire che i suoi designer hanno reinterpretato con brio lo stile originale della versione del 1972, senza però ricadere nel retrò.

Pur nella riedizione di oggi la R5 ha saputo mantenere il suo carattere al tempo stesso divertente, ma anche sbarazzino, sulla base di una colorazione di carrozzeria gialla di quelle molto pop. 

Il team di design sotto la guida di Gilles Vidal si è ispirato a questo modello del tutto emblematico del grande patrimonio di Renault che conosciuto e anche riconosciuto in tutto il mondo: la Renault 5 Prototype che anticipa la versione di serie elettrica,  riprende le grandi linee che hanno ispirato in passato il design originale dell'auto. Una trasposizione che è perfettamente riuscita.

L’auto è attesa in versione di serie nel 2024

Tanti eventi per i 50 anni di R5 

Renault proporrà una serie di appuntamenti per festeggiare il mezzo secolo di R5 e questi si svolgeranno per tutto l’anno con eventi, happening ed operazioni sui social network.

Per cui già da Marzo, gli NFT permetteranno di acquistare opere sulla Renault 5 ed il suo mondo appositamente realizzate in edizione limitata per la felicità dei grandi fan. Un mondo pop e colorato che mescola opere d’arte, ma anche sneaker e musica, con il ritorno di un inedito walkman.

L’artista illustratore Greg realizzerà appositamente una serie di opere sul tema Renault 5 e le sue varie declinazioni.

Ecco di seguito gli appuntamenti per i festeggiamenti a cui se ne aggiungeranno altri nel corso dell’anno: 

 

GENNAIO 

– Partenza alla grande con il Rally di Montecarlo Historique che vedrà la partecipazione degli equipaggi di Renault 5 Alpine Groupe II con la Renault 5 Turbo. Per l’occasione, quest’ultima sarà guidata da Alain Serpaggi.

–  Il 28 gennaio, appuntamento per la diffusione di un video esclusivo realizzato in stop motion e, per l’occasione, sarà lanciato l’hashtag ad hoc #50YEAR5 per accompagnare tutte le iniziative dell’anno.

MARZO 

– Per l’edizione 2022 di Retromobile, Renault presenterà uno stand inedito interamente dedicato alla Renault 5. Sono 12 i modelli che saranno esposti dal 16 al 20 marzo con una guest star: Renault 5 Prototype, che preannuncia la rinascita del modello nel 2024. Tutta una collezione di oggetti con l’immagine della Renault 5, attentamente selezionati e disegnati appositamente per i suoi 50 anni, sarà disponibile nello stand presso l’Estafette-Boutique The Originals.
– Da Marzo e per tutto l’anno, si effettueranno regolarmente operazioni con gli NFT per acquisire diverse opere realizzate sul tema Renault 5.

APRILE

 – Nei locali di Renault Classic a Flins, si terrà una mostra dei modelli più emblematici di Renault 5. La mostra sarà aperta ai media ed accessibile virtualmente al pubblico.

GIUGNO 

– Realizzazione di un’inedita concept-car in collaborazione con un rinomato designer che si esprime con un mondo pop e colorato tutto anni 1970.
–  Altri progetti, stavolta incentrati sulla musica, seranno svelati nel corso del mese.

LUGLIO 

– Uno sguardo retrospettivo alla carriera cinematografica di una vera e propria star, con la realizzazione di un’iniziativa interattiva.

SETTEMBRE 

– Partecipazione ed esposizione della Renault 5 al Circuit des Remparts di Angoulême.

NOVEMBRE 

– Realizzazione di un video in stop motion dedicato alle competizioni con la Renault 5.

– Partecipazione al Salone Epoqu’Auto di Lione, con l’esposizione di diversi modelli della Renault 5.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti