Renault Morphoz, la concept car elettrica di che cambia forma e si allunga
Si allunga e si accorcia di 40 cm e ha un'autonomia fino a 700 km dai 400 originali grazie a batterie supplementari fornite da una stazione di ricarica dedicata. Ecco qual'è la visione della mobilità dal 2025 in poi secondo Renault
di Corrado Canali
3' di lettura
Avvicinandosi l'auto che ti saluta. Ti ha riconosciuto, ti dà il benvenuto. Saliti a bordo si ha la sensazione di essere in un veicolo intelligente e modulare che si spinge oltre tutti i limiti. Un veicolo su misura che si adatta a tutti gli utilizzi, sia quelli della vita quotidiana per brevi spostamenti che quelli che richiedono un raggio d'azione più ampio. Un'auto autonoma per guidare e lasciarsi guidare.
La mobilità del futuro secondo Renault
E' la visione di Renault della mobilità elettrica personale e condivisa dell'era post 2025. Si chiama Morphoz e si avvale della piattaforma modulare per modelli elettrici dell'Alleanza Renault-Nissan già utilizzata per la nuova Clio e per la seconda generazione del crossover Captur. Per offrire veicoli con un passo lungo, con ruote nei quattro angoli, sbalzi ridotti e un pianale piatto. Il risultato è la possibilità di assumere nuove proporzioni.
Due diverse configurazioni, City e Travel
Nella versione “City”, Renault Morphoz ha una lunghezza di 4,40 metri. Grazie al passo di 2,73 metri, può alloggiare senza problemi le batterie da 40 kWh di serie, pur “restando leggera” ed evitando inutili costi aggiuntivi. All'interno, l'abitabilità è degna di quella dei modelli del segmento superiore. Nella versione “Travel”, Renault Morphoz ha una lunghezza di 4,80 metri.Anche il passo si allunga raggiungendo i 2,93 metri, cosicché la trasformazione aumenta sia la capacità di alloggiamento delle batterie che lo spazio interno. Diventa così possibile integrare batterie supplementari da 50 kWh per una capacità totale di 90 kWh e offrire ai passeggeri più spazio per le gambe e per due bagagli in più. A questo punto, l'auto è pronta per affrontare le lunghe distanze, tanto più che la trasformazione le permette di ottimizzare l'aerodinamicità grazie a un profilo e un muso più affusolati.
Ricarica aggiuntiva da una stazione dedicata
La normale capacità di batteria di Renault Morphoz pari a 40 kWh nella versione “City” le conferisce un'autonomia di 400 km, più che sufficiente per gli utilizzi urbani e extra urbani nel quotidiano.. Per il restante 10%, rappresentato dalle lunghe distanze, Morphoz può essere dotata di un pack di batterie aggiuntivo, basandosi sul principio del “Travel Extender”. In una stazione dedicata, l'auto può trasformarsi passando alla versione “Travel”. Al ritorno, l'utente ripassa da una stazione per “restituire” le batterie aggiuntive e ritornare alla capacità iniziale di 40 kWh nonché alla configurazione “City”.
Interni utilizzabili in diverse configurazioni
Inoltre il conducente all'interno dispone di un volante futuristico al cui centro un display da 10,2” che offre le principali informazioni di guida e sicurezza. Dietro al volante, c'è una plancia avvolgente priva del tradizionale cruscotto e senza schermo multimediale su richiesta del conducente che può decidere di liberarsi completamente dagli schermi, troppo numerosi nei veicoli di oggi per sostituirli con un schermo Livingscreen ed entrare in una cinematica all'avanguardia.
Configurazione variabile per passeggeri e guidatore
L'abitacolo di Morphoz è dotato di una modalità di “Condivisione” che permette ai passeggeri, ma non al conducente, che ha sempre lo sguardo rivolto alla strada di ritrovarsi seduti gli uni di fronte agli altri. Per questo il sedile passeggero anteriore può rigirarsi avanti e indietro ritrovandosi nel senso opposto eorientato al posteriore. I passeggeri potranno approfittare della consolle centrale trasversale e del grande schermo per sentirsi come in un salotto. Quando Morphoz passa da City Mode a Travel Mode, i sedili dei passeggeri posteriori ne approfittano dall'aumento di spazio interno per arretrare. I passeggeri hanno così più posto per le gambe.
Si viaggia comodi come nel salotto di casa
Possono anche stare seduti come in salotto, intorno al tavolo, rappresentato dallo schermo della consolle centrale trasversale. Insomma di tutto e di più per immagine tutto un altro mondo a bordo di un'auto… “made in Renault”.
Per approfondire
● Auto, tutte le novità di primavera marca per marca
loading...