PRIMA EDIZIONE

Roma Bar Show, per 2 giorni la città eterna diventa la capitale della mixology

Il 23-24 settembre al Palazzo dei Congressi dell'Eur la prima grande kermesse dedicata a liquori, vini, spiriti, distillati, compresa la birra nella scena romana

di Donata Marrazzo

2' di lettura

Vermouth, Gin e Tequila solo per cominciare, al Roma Bar Show, primo evento italiano di rilievo internazionale che unisce il mondo del beverage e della mixology industry: una due giorni (23-24 settembre al Palazzo dei Congressi dell'Eur) dedicata a liquori, vini, spiriti, distillati, compresa la birra. E masterclass, talk, conferenze, eventi e appuntamenti fuori salone. Coinvolta tutta la città con attrazioni alcoliche in cocktail bar, speakeasy, terrazze di hotel.

Sotto il segno del Negroni
Un'edizione che parte sotto il segno del Negroni, il cocktail rosso che compie 100 anni. Ha fatto la storia della mixology e in Italia lo celebra un lungo road show, da Roma a Milano. I più rappresentativi bartender italiani ne offrono nuove interpretazioni durante la kermesse romana.

Loading...

Mexico Village
Approfondimenti e specialità trovano spazio nelle aree tematiche: Tequila, Mezcal, Sotol, Bacanora, Rum, Pox, sono i protagonisti del Mexico Village, che, tra sciroppi e distillati, racconterà le tradizioni legate all'agave blu all'interno di un cocktail bar in stile messicano. All'opera guest bartender di diverse realtà del panorama internazionale: il Limantour Bar di Città del Messico, La Mezcaleria di Parigi, El Copitas di San Pietroburgo.

Beer drink
Nella Gin House sfilano i produttori di italiani e internazionali (un'area di 300mq gestita il collaborazione con ilgin.it). Vetrina speciale per Asahi Super Dry, la birra super premium, numero 1 in Giappone, che sta rivoluzionando il panorama birrario italiano con il suo caratteristico gusto Super Dry (secco e rinfrescante, detto “Karakuchi”): Patrick Pistolesi, bartender italo irlandese, un fuoriclasse della mixology, particolarmente interessato alla cultura giapponese, le dedicherà una masterclass.

Laboratori e masterclass
Tecniche e segreti della miscelazione nei laboratori di RBS Academy, con Antonio Parlapiano dello speakeasy romano The Jerry Thomas. Filippo Sisti del Talea Cocktail Bar di Milano, affronta il tema della “Sinergia tra Bar e Cucina, conoscenza e logica nella miscelazione”. E poi Flavio Angiolillo con un “Giro del Mondo seduto al bancone di Iter”. Pietro Collina del Nomad Bar di New York, Davide Segat e Daniele Liberati dell'Edition Bar di Londra, Patrick Pistolesi e Alexander Frezza.

Il cartellone
In programma la finale italiana di “The Vero Bartender”, la competizione curata da Montenegro (22 settembre) per premiare il cocktail migliore. L'arrivo di “La Classica 2019”, evento ciclistico promosso da Martini Racing (24 settembre), con il coinvolgimento di bartender su due ruote provenienti da tutto il mondo. Un'esclusiva masterclass con il bartender di fama internazionale Mattia Pastori. In serata al Metropolita, tra il Ponte della Musica e il Maxxi, guest bartending in collaborazione con Stelios Papadopoulos, ambasciatore di Jose Cuervo Tequila. Il tour può continuare fra La Punta Expendio de Agave a Trastevere, il cocktail bar Freni e Frizioni, Hotel Locarno, Drink Kong al rione Monti, Aquaroof Terrazza Molinari del First Hotel, Argot a Campo de' Fiori, lo speakeasy Club Derrière, il bistrot Baccano, gli aperitivi di Banana Republic e del Chorus Cafè.

Per orientarsi tra spazi, eventi e attività, pronta l'App “Tu Drink”.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti